Vellutata di zucca e porri e funghi, ligth senza aggiunta di panna o altri grassi a parte l’olio extra vergine d’oliva siciliano. Facile da fare in poco tempo, attirerà la curiosità dei nostri piccini perchè arricchita con la croccantezza delle mandorle e dei semi di papavero che donano quel non so che di “terribile” in vista di Halloween.
Ho detto ai miei nipoti che quei puntini neri dei semi di papavero erano “uova di ragno bionico” e le mandorle erano ossa d pipistrello.
Risultato: hanno divorato tutto.
Vi mostrerò sia la ricetta tradizionale che quella preparata con il Bimby TM6.
Se vuoi vedere tutte le ricette di Bimby clicca qui
Sponsorizzato da Rita Amordicucina

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 30 gcipolla
- 30 golio extravergine d’oliva
- 200 gpatate (a tocchetti)
- 250 gzucca (a tocchetti)
- 300 gporro
- 100 gfunghi (a piacere)
- 400 gacqua
- 1 cucchiainodado da brodo
- 50 gmandorle
- 15 gsemi di papavero
Strumenti
- Tagliere
- Coltello
- Frullatore a immersione
- Padella
- Pentola
- Ciotola
Per la cottura con Bimby
- Bimby TM6
- Tagliere
- Coltello
- Padella
- Ciotola
Preparazione: Vellutata di zucca e porri e funghi
Sbuccia tutte le verdure e le patate.
Trita finemente la cipolla
Taglia la zucca a dadini
affetta il porro a rondelle
e fai la stessa cosa con i funghi.
Metti nella pentola la cipolla con l’olio evo e falla soffriggere per 2 minuti, poi…
Aggiungi tutte le verdure tagliate a tocchetti, mescola e metti un dado o un cucchiaino e fai rosolare per un minuto.
Quindi versa tutta l’acqua.
Chiudi il coperchio e a fiamma moderata cuoci per 20 minuti.
A fine cottura frulla con il frullatore ad immersione e tieni in caldo,
Trita le mandorle mettile in una padella e falle tostare.
Versa la vellutata in una ciotola e decora con le mandorle tostate e i semi di papavero.
Ecco pronta la vellutata di zucca e porri e funghi, a cottura tradizionale.
Preparazione con Bimby TM6
Mettere nel boccale la cipolla e tritare: 5 sec./vel. 5. Riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere l’olio extravergine di oliva e insaporire: 3 min./120°C/vel. 1.
Unire le patate
la zucca,
il porro,
e i funghi insaporire: 3 min./120°C/vel. 1.
Aggiungere l’acqua, e il dado vegetale, cuocere: 20 min./100°C/vel. 1. Nel frattempo, in una padella antiaderente tostare le mandorle.
frullare: 40 sec./vel. 8.
Servire decorando con le mandorle tostate e i semi di papavero.
conservazione e consigli
Vellutata di zucca e porri e funghi.
La puoi conservare in frigo fino a 3 giorni, e inoltre ci puoi anche condire la pasta-