Tranci di ricciola con zucchina alla ghiotta. Oggi ho voluto presentarvi un secondo goloso e salutare.
Questo pesce è una fonte di proteine, sali minerali (fosforo, potassio), acidi grassi omega 3 e vitamina A e vitamina D, reso ancora più completo dalla presenza delle zucchine, e insaporito oltremodo dai capperi le olive e il finocchietto selvatico.
Facile da fare e gustoso, inoltre con il sughetto potrete condire la pasta, e fare un pranzo completo.
Troverete la ricetta in cottura tradizionale e successivamente quella con Bimby TM6.
Se vuoi vedere il tutorial per conservare il finocchietto selvatico clicca qui
Per vedere come conservo i capperi clicca qui

- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gricciola (a tranci)
- 400 gzucchina (a dadini)
- 60 gcipolla
- 30 gcapperi sotto sale (precedentemente dissalati)
- 60 golive verdi in salamoia (denocciolate)
- 1 costasedano
- 30 gfinocchietto selvatico
- 300 gpassata di pomodoro
- 2 cucchiaiconcentrato di pomodoro
- 1 fogliaalloro
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 60 mlacqua
Preparazione dei Tranci di ricciola con zucchina alla ghiotta
La ricciola o cavagnola è questa.
Può raggiungere anche i 50 Kg, questa in foto è 1 kg, ma oggi io ho utilizzato i tranci di una più grossa.
Mettete in una padella la cipolla tagliata a pezzetti,
il sedano
le olive
il finocchietto, aggiungete l’olio evo e lasciate soffriggere per 3 minuti.
Tagliate la zucchina a cubetti e unitela insieme al soffritto e aggiungete anche l’alloro.
Lasciate cuocere per 3 minuti sempre mescolando.
Trascorso il tempo versate la passata,
il concentrato e..
l’acqua, mescolate e lasciate cuocere per 5 minuti con il coperchio.
Passati i 5 minuti mettete nel sugo i tranci, e fateli cuocere 2 minuti per parte.
Cottura con Bimby TM6
Metti nel boccale la cipolla il sedano e il finocchietto a pezzi e trita per 10 sec vel 5, poi raccogli con la spatola, e aggiungi il capperi le olive e l’olio.
Insaporisci per 3 min a 100° vel 1.
Taglia la zucchina a cubetti e mettila nel boccale insieme a 1 foglia di alloro.
Cuoci per 3 min. a 100° vel 1
A questo punto aggiungi nel boccale la passata di pomodoro, l’acqua e il concentrato, mescola con la spatola.
Disponi i tranci di pesce nel varoma e copri.
Cuoci a varoma per 20 min. vel 1.
A fine cottura disponi i tranci in un piatto da portata o una padella in bellavista e copri con il sugo.
conservazione
Tranci di ricciola con zucchina alla ghiotta, li puoi conservare in frigo fino a 3 giorni e in freezer fino a 3 mesi.