Torta di carote e mandorle
Con frosting al formaggio senza glutine ricetta tradizionale e con il Bimby
Buonissima, leggera gustosa e sempre morbida. Priva di farina di grano, ma ricca di farina di mandorle va’ incontro alle esigenze degli intolleranti al glutine, ma allo stesso tempo piacevole a palato di chi non ama le torte asciutte.
Questo dolce rimane umido sempre grazie alle carote che contiene, e alla granulosità degli altri ingredienti. A completare il tutto il frosting al formaggio, che completa questa torta dandole un tocco di cremosità e completezza.
Troverete le indicazioni dia per quanto riguarda lo zucchero che il dolcificante per andare incontro alle esigenze di tutti.
Potete decorarla oltre che con la granella di noci anche con della frutta disidratata o dei canditi o ancora con delle gocce di cioccolato.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo45 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Facciamo la spesa
Per la torta di carote e mandorle
Per il frosting al formaggio
Per la decorazione
Torta di carote e mandorle
- Energia 455,39 (Kcal)
- Carboidrati 21,82 (g) di cui Zuccheri 10,59 (g)
- Proteine 9,51 (g)
- Grassi 38,25 (g) di cui saturi 7,54 (g)di cui insaturi 22,37 (g)
- Fibre 5,02 (g)
- Sodio 127,62 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Cosa ci occorre per fare la
Torta di carote e mandorle
Passaggi
Torta di carote e mandorle
Ricetta tradizionale
Mettete nel boccale le noci del vostro robot o tritatutto, e tritate come fosse granella non completamente quindi, oppure potete tritare le noci a coltello, quindi trasferite il trito in una ciotola e tenete da parte per la parte finale.
Preriscaldate il forno a 170°C. Ungete con un filo di olio e poi infarinare una tortiera (Stampo furbo o teglia bassa da 24/26 cm) e tenete da parte. Se avete problemi di celiachia utilizzate la farina di riso o quella che avete prescritta.


Tritate la buccia d’arancia e mescolatela al dolcificante o allo zucchero, e mescolateli insieme, fino a che il composto non diventi colorato arancione. Trasferite in una ciotola e tenete da parte .
Ora passate alle carote, tritatele nel vostro robot oppure grattugiatele a julienne con una grattugia, quindi trasferite in un’altra ciotola,

Ora tocca alle mandorle, senza lavare il boccale del vostro elettrodomestico, tritatele fino a ridurle in polvere
In una ciotola, aggiungete le carote tritate, 100 g di olio di girasole, la bustina di vaniglia, le uova, lo zucchero, il lievito, il sale e le mandorle polverizzate, mescolate con le fruste elettriche per qualche minuto.


Poi trasferire il composto nella tortiera preparata e livellate la superficie con una spatola da pasticceria .
Spargete sul composto l’uva passa, o le gocce di cioccolato precedentemente surgelate


Quindi cuocere in forno caldo per 40 minuti 170°C.
Effettuate la prova stecchino per constatare la cottura: se asciutto, la torta sarà pronta. Togliete con attenzione dal forno e lasciare raffreddare la torta all’interno della tortiera per 40 minuti, poi sformate su una gratella e lasciare raffreddare completamente.
Mentre la torta si sta raffreddando procedete con il frosting
Tritate l’altra buccia d’arancia, e mescolatela con il dolcificante o lo zucchero, come avete fatto prima. Deve essere tutto polverizzato e la polvere prendere il colorito della buccia delle arance



Quindi aggiungete il burro e amalgamate per mescolare bene, e ammorbidire il burro,
Solo quando il burro non sia diventato cremoso
unite il formaggio fresco spalmabile o la ricotta oppure metà e metà e mescolate per qualche minuto ancora. Fate riposare in frigo la crema fino a che la torta non sia completamente raffreddata.
Poi decidete se decorare la torta con il frosting al formaggio, con la sac a poche o semplicemente con una spatola.
Completate a decorare la superficie della torta con il trito di noci e le mandorle e la frutta disidratata, poi riponete in frigorifero per almeno 30 minuti.
La Torta di carote e mandorle con frosting al formaggio è pronta da servire.

Ricetta Bimby
Mettete nel boccale le noci , tritate: 8 sec./vel. 4. Trasferite il trito in una ciotola e tenete da parte per la parte finale.

Preriscaldate il forno a 170°C. Ungete con un filo di olio e poi infarinare una tortiera (Stampo furbo o teglia bassa da 24/26 cm) e tenete da parte. Se avete problemi di celiachia utilizzate la farina di riso o quella che avete prescritta.



Mettete nel boccale le mandorle il dolcificante o lo zucchero e la buccia d’arancia, e polverizzate: 8 sec./vel. 7. Ripetete un’altra volta. Trasferite in una ciotola e tenete da parte.
Senza lavare il boccale mettete dentro le carote a pezzi, e tritate: 5 sec./vel. 6. Riunite sul fondo con la spatola.


Aggiungete 100 g di olio di girasole, la bustina di vaniglia, le uova, lo zucchero, il lievito, il sale e le mandorle polverizzate, mescolate: 10 sec./vel. 5. Poi trasferire il composto nella tortiera preparata e livellate la superficie con una spatola da pasticceria.
Spargete sul composto l’uva passa o le gocce di cioccolato precedentemente surgelate.


Quindi cuocere in forno caldo per 4 minuti 170°C.
Effettuate la prova stecchino per constatatare la cottura: se asciutto, la torta sarà pronta. Togliete con attenzione dal forno e lasciare raffreddare la torta all’interno della tortiera per 40 minuti, poi sformate su una gratella e lasciare raffreddare completamente.
Per portarvi avanti mentre la torta sta raffreddando potete procedere con il frosting


Lavare e asciugare il boccale, e mettete al suo interno il dolcificante oppure lo zucchero e le scorze di arancia, polverizzate: 50 sec./vel. 10. Riunite sul fondo con la spatola
aggiungete il burro e amalgamate: 5 sec./vel. 5. Riunite sul fondo con la spatola


Unite il formaggio fresco spalmabile o la ricotta oppure metà e metà e mescolare: 25 sec./vel. 5. Fate riposare in frigo fino a che la torta non sia completamente raffreddata .
Poi decidete se decorare la torta con il frosting al formaggio, con la sac a poche o semplicemente con una spatola.
Completate a decorare la superficie della torta con il trito di noci e le mandorle e la frutta disidratata, poi riponete in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.
Ancora una volta il nostro amico Bimby ci viene incontro per preparare stavolta la torta di carote e mandorle con frosting al formaggio senza glutine.

La torta carote mandorle con frosting al formaggio senza glutine, la potete conservare in frigo sotto una cupola fino a 4 giorni, e si manterrà sempre morbida.
Variazioni: La frutta secca contenuta nella ricetta può variare a seconda dei vostri gusti, optando per noci pecan nocciole e pistacchi a vostra scelta, l’importante che la dose del trito rimanga sempre la stessa.
Opzioni: se l’uva passa non vi piace potete anche non metterla o sostituirla con gocce di cioccolato precedentemente surgelate.
Anche tutti gli ingredienti per la decorazione, le mandorle o la frutta disidratata potete anche non metterle se vi dovessero non piacere o sostituirli con frutta candita o gocce di cioccolata.