Spaghettata con pomodoro crudo e mandorle. Piatto vegano tipico della mia terra la Sicilia.
Facile ed economico da realizzare, e potete utilizzare qualsiasi formato di pasta. Io oggi ho preferito gli spaghetti.
E’ un condimento che si deve preparare il giorno prima, perchè nonostante non debba cuocere, deve macerare nel suo stesso sughetto di vegetazione.
Ti potrebbero interessare anche:

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaRegionale Italiana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Spaghettata con pomodoro crudo e mandorle
Facciamo la spesa
Spaghettata con pomodoro crudo e mandorle
- Energia 400,71 (Kcal)
- Carboidrati 36,23 (g) di cui Zuccheri 4,22 (g)
- Proteine 11,24 (g)
- Grassi 25,16 (g) di cui saturi 2,80 (g)di cui insaturi 11,48 (g)
- Fibre 5,92 (g)
- Sodio 402,13 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 350 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Spaghettata con pomodoro crudo e mandorle
Cosa ci serve
Passaggi
Spaghettata con pomodoro crudo e mandorle
Andiamo in cucina
Il giorno prima procuratevi un contenitore con coperchio oppure un barattolo in vetro.
Lavate i pomodori e tagliateli a quadretti piccolissimi, ma non tritateli con mixer o altro, il tutto deve avvenire a coltello. Raccogliete la dadolata e, insieme al sugo di vegetazione trasferite nel contenitore che avete preparato.

Fate la spessa cose con l’aglio il basilico e le mandorle.

Unite sale pepe e l’olio evo, e mescolate.
Scuotete il barattolo per 5 minuti e fatelo riposare in frigo fino al giorno dopo. Ogni tanto, quando aprite il frigo per le vostre cose andate a dare una scossa al barattolo.

Arrivato finalmente il giorno dopo , mettete sul fuoco l’acqua della pasta con una presa di sale e, e appena bolle buttate giù.

Trasferite metà del condimento in una spaghettiera.
Appena gli spaghetti sono cotti prendeteli con un pinza, (non occorre scolarli), metteteli nella spaghettiera, mescolate e unite il resto del condimento.
Servite subito, con tanto basilico. La Spaghettata con pomodoro crudo e mandorle è pronta ..

Conservazione
Spaghettata con pomodoro crudo e mandorle. Il condimento lo potete conservare in frigo fino a 3 giorni sarà più buono, e se volete lo potete anche surgelare.