Plum-cake integrale allo yogurt sugar free, ricetta tradizionale e Bimby.
Morbido genuino e, che mantiene l’umidità giusta per giorni.
E’ il plum-cake perfetto per la colazione di tutta la famiglia, si realizza in poco tempo facile ed economico. Si usano 2 vasetti di yogurt con gusto a vostra scelta, e si presta a tante variazioni e ad arricchimenti.
Dai andiamo a farlo insieme
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura55 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Plum-cake integrale allo yogurt
- Energia 312,16 (Kcal)
- Carboidrati 30,81 (g) di cui Zuccheri 7,03 (g)
- Proteine 7,24 (g)
- Grassi 18,92 (g) di cui saturi 3,49 (g)di cui insaturi 14,75 (g)
- Fibre 4,10 (g)
- Sodio 95,22 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Plum-cake integrale allo yogurt
Passaggi
Plum-cake integrale allo yogurt
Ricetta tradizionale
Accendete il forno a 180° statico.
In una terrina ciotola o in una planetaria, montate le uova con il dolcificante, fino a quando diventeranno chiare e spumose. Unite lo yogurt, l’olio, il latte, la Vanillina la buccia grattugiata del limone.
Unite la farina ed il lievito, il pizzico di sale, mescolate brevemente fino ad avere un impasto liscio ed omogeneo
Rivestite uno stampo da plum-cake da 25/28 cm con carta forno e versate l’impasto. Infornate in forno preriscaldato per circa 40-45 minuti, fate sempre la prova stecchino prima di sformare, deve uscire completamente asciutto.
Fate raffreddare bene su di una gratella, se volete potete spolverizzate con zucchero al velo. Il Plum-cake integrale allo yogurt è pronto.
Ricetta Bimby
Mettete il dolcificante e la buccia di un limone (solo parte gialla) nel boccale del Bimby e polverizzate 30 secondi a velocità turbo.
Aggiungete le uova e montate per 2 minuti a velocità 5 fino a quando sono belle spumose.
Unite lo yogurt, il latte e l’olio, la farina ed il lievito setacciati il pizzico di sale e la vaniglia amalgamate 1 minuto velocità 5.
Rivestite uno stampo da plum-cake da 25/28 cm con carta forno e versate l’impasto. Infornate in forno preriscaldato per circa 40-45 minuti, fate sempre la prova stecchino prima di sformare, deve uscire completamente asciutto.
Ora che è pronto, fate raffreddare bene su di una gratella, se volete potete spolverizzate con zucchero al velo.
Ecco che con il nostro amico Bimby abbiamo realizzato il Plum-cake integrale allo yogurt
conservazione consigli e variazioni
Plum-cake integrale allo yogurt.
Per farlo gluten free usate 200 g di farina di riso e 50 g di fecola di patate.
Si conserva in un contenitore ermetico in dispensa fino a 4 giorni.
Per eventuali arricchimenti, vi potete aggiungere al composto dei dadini di mela precedentemente surgelati e infarinati, così non vanno sul fondo, la stessa cosa potrete fare con le gocce di cioccolata, o granelle varie.
E’ chiaro che la stessa ricetta si può realizzare anche con altre tipologie di farine.
Seguimi
Se le mie ricette ti piacciono, clicca su tante stelline e seguimi sui social
Per il gruppo Facebook di Rita Amordicucina ,
Pinterest , YouTube, Instagram , Twitter , Tik Tok ,
il gruppo Facebook per diabetici
Per il gruppo Facebook di ricette dietetiche
Se vuoi conoscere la mia storia clicca qui
Per tornare al menù principale clicca qui
Fammi sapere nei commenti se hai dei dubbi sono qui per rispondere alle tue domande.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.