Biscotti al limone da inzuppo.
Ricetta tradizionale e Bimby
Ottimi per la colazione merenda o da accompagnare al momento del thè.
Sono ideali per tutta la famigli, questi biscotti dal gusto delicato stupiranno tutti, e uno tira via l’altro, presto saranno finiti. Allora che aspettiamo, mettiamo subito le mani in pasta.
Vedi anche:
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Biscotti al limone da inzuppo
Biscotti al limone da inzuppo
- Energia 55,89 (Kcal)
- Carboidrati 8,22 (g) di cui Zuccheri 3,39 (g)
- Proteine 0,97 (g)
- Grassi 2,33 (g) di cui saturi 1,45 (g)di cui insaturi 0,83 (g)
- Fibre 0,17 (g)
- Sodio 2,55 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 12 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Biscotti al limone da inzuppo
Passaggi
Biscotti al limone da inzuppo
Ricetta tradizionale
Grattugiate la scorza di limone
Formate una fontana con la farina, su una spianatoia o in una ciotola o ancora nell’impastatrice, e fate in mezzo un buco, dove metterete le uova precedentemente sbattute, il burro a pezzetti, la scorza di limone, il lievito, il succo di limone e lo zucchero.
Impastate fino ad ottenere un panetto, che, avvolgerete con della pellicola, quindi riponetelo in frigorifero per farlo compattare per circa un oretta.
Trascorso il tempo, preriscaldate il forno a 180 gradi , prelevate l’impasto dal frigo, e formate delle palline da diametro di circa 2 cm.
A questo punto in un piattino mettete dello zucchero semolato e in un altro dello zucchero a velo
Ora rotolate ogni pallina prima nello zucchero semolato, poi nello zucchero a velo e poi disponetele in una placca foderata con carta forno.
Quindi cuocete per circa 12 minuti, e fino a che non si sono formate le crepe sulla superfice di ogni biscotto.
Tirate fuori i biscotti dal forno, e lasciateli raffreddare prima di toglierli dalla carta forno.
I biscotti al limone da inzuppo sono pronti.
Ricetta Bimby
Versate nel boccale del bimby lo zucchero e la buccia di limone, polverizzate per 15 secondi /velocità 10.
Aggiungete il burro, la farina, le uova precedentemente sbattute, il lievito, il succo di limone.
Impastate per 40 secondi a velocità 5.
Prelevate l’impasto, appoggiatelo su una spianatoia, e , formate un panetto, che avvolgerete con della pellicola, quindi riponetelo in frigorifero per farlo compattare per circa un oretta.
Trascorso il tempo, preriscaldate il forno a 180 gradi , prelevate l’impasto dal frigo, e formate delle palline da diametro di circa 2 cm.
A questo punto in un piattino mettete dello zucchero semolato e in un altro dello zucchero a velo.
Ora rotolate ogni pallina prima nello zucchero semolato, poi nello zucchero a velo e poi disponetele in una placca foderata con carta forno.
Quindi cuocete per circa 12 minuti, e fino a che non si sono formate le crepe sulla superfice di ogni biscotto
Quando i biscotti sono cotti tirateli fuori dal forno, e lasciateli raffreddare prima di toglierli dalla carta forno.
Il nostro amico Bimby ci ha aiutato a realizzare i Biscotti al limone da inzuppo, vere delizie.
Biscotti al limone da inzuppo
Si conservano in un contenitore ermetico o in una biscottiera per 1 settimana.
Per arricchire ancora questi biscotti e farli diventare dei veri e propri pasticcini da thè vi do una dritta. Nel momento in cui state formando la pallina, potete aggiungere al suo interno un goccino di marmellata preferibilmente di limone. ….. Vedrete che esplosione di bontà..
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.