Pubblicità

ZEPPOLE di S GIUSEPPE Ricetta di PASTICCERIA

ZEPPOLE di S GIUSEPPE Ricetta di PASTICCERIA infallibile e perfetta anche per chi non le ha mai fatte!

Al bar ogni tanto viene a trovarmi Enzo, un vecchio pasticciere che mi passa qualche ricetta e che io ovviamente passo a voi. Questa volta mi son fatta dare la ricetta delle ZEPPOLE di S GIUSEPPE che faceva lui e vi devo dire che le dovete assolutamente fare perche’ mi ringrazierete! Alte, croccanti e vuote dentro. Vi ho messo anche il procedimento per farle fritte! E poi non ditemi che non vi penso!

Fatemi sapere!

ZEPPOLE di S GIUSEPPE Ricetta di PASTICCERIA
  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: 35 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 12 persone
Pubblicità

Ingredienti

  • 250 ml Acqua
  • 50 g Burro
  • 3 g Sale
  • 150 g Farina 00
  • 4 Uova medie

Per la farcitura

  • 250 g Panna per dolci
  • q.b. Amarene sciroppate
  • q.b. Zucchero a velo

Preparazione

  1. PREPARIAMO PRIMA le ZEPPOLE di S GIUSEPPE

    Come prima cosa mettiamo in un pentolino l’ acqua ed il burro tagliato a pezzetti. Portiamo a bollore, aggiungiamo il pizzico di sale, togliamo la pentola dalla fiamma ed uniamo la farina tutta in una volta mescolando rapidamente fino ad ottenere un composto unico.

    Rimettiamo la pentola sul fuoco e mescoliamo il composto finche’ non diventa una palla d’ impasto unica. Quando sentirete friggere il composto allora e’ pronto.

  2. Mettete l’ impasto in una ciotola e lasciatelo intiepidire ( mi raccomando non aggiungete le uova all’ impasto caldo altrimenti queste cuoceranno ).

    Quando l’ impasto si sara’ intiempidito unire le uova una alla volta facendole assorbire bene.

    A questo punto fermatevi al terzo uovo, se notate che l’ impasto e’ compatto e che prendendolo con un cucchiaio ci rimane attaccato allora evitate di unire il terzo uovo altrimenti diventera’ troppo liquido. Se invece l’ impasto e’ ancora troppo duro e si mescola con difficolta’ unite anche il quarto uovo.

  3. Riempite una sacca da pasticcere con bocchetta a stella larga e realizzate su una teglia da forno coperta da carta apposita dei cerchi di 5 cm ben distanti ( per delle zeppole alte fate anche due cerchi sovrapposti ).

    Cuocete in forno a 200° per 30 minuti con lo sportello del forno leggermente aperto.

    Una volta pronte lasciatele raffreddare completamente.

  4. Pubblicità
  5. PREPARIAMO la CREMA

    Prendiamo la panna per dolci e montiamola. In un’altra ciotola mettiamo la crema pasticcera ed aggiungiamo poi la panna mescolando piano dall’alto verso il basso per farla incorporare tutta.

    Per renderla piu’ soda e compatta lasciamola riposare 30 minuti in frigo prima di utilizzarla.

    COMPONIAMO le ZEPPOLE di S GIUSEPPE di PASTICCERIA

    Prendiamo le zeppole e riempiamole con la crema o con la tasca da pasticcere oppure tagliandole a meta’ e guarnendole all’ interno.

    Decoriamo la superficie, uniamo qualche amarena e spolveriamo con zucchero a velo. Serviamole.

    COME FARLE FRITTE

    Per le Zeppole di S Giuseppe fritte gli ingredienti ed il procedimento sono gli stessi solo che dobbiamo ritagliare dei quadrati di carta da forno di 6 cm e formare le zeppole sopra.

    Scaldiamo l’ olio bene, immergiamoci le zeppole compresa la carta, queste cominceranno a gonfiarsi e la carta sotto si stacchera’ da sola. Rigiriamole fino a doratura, scoliamole su carta per fritti e lasciamole raffreddare completamente. Farciamole come abbiamo fatto per le zeppole al forno.

    COME CONSERVARLE

    Si possono conservare in frigo in un contenitore anche per tre giorni senza che perdano la loro consistenza ma comunque si inzupperanno un po’ se le terrete troppo a lungo.

  6. ALTRE RICETTE CHE POTREBBERO INTERESSARTI

    Crema Pasticcera Soda

    Zeppole Fritte alla nutella

    Zeppole al Forno

    Zeppole alla Ricotta

    Torta per la Festa della Mamma

    Torta Variegata Nutella e Caffe’

Rossella Consiglia

Il Mio prezioso consiglio e’ quello di farcirle al momento del servizio o un’oretta prima se volete farle davvero a regola d’ arte. Cosi’ sembreranno freschissime.

Seguimi Su

SE DESIDERATE AVERE LE MIE RICETTE IN TEMPO REALE LASCIATEMI “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK—> PANE E CIOCCOLATO

ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

2 Risposte a “ZEPPOLE di S GIUSEPPE Ricetta di PASTICCERIA”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.