Zeppole RIPIENE di Crema Pasticcera la Ricetta DOLCE casalinga facili ideali da realizzare in poco tempo ed il risultato è praticamente perfetto con questa ricetta .
La ricetta che ho mi è stata tramandata da mia mamma , lei le ha sempre fatte in questo modo e continuo a farle cosi’ anche perche’ per me questo e’ l’ impasto infallibile.
In più nell’ impasto viene aggiunto un po’ di zucchero ed un pizzico di sale che esaltano non solo le zeppole ma anche il loro ripieno.
Anche se la tradizione vuole che vengano riempite con crema, questi dolci li potete farcire in tanti modi e con tante creme e alcuni esempi di farcitura lo trovate QUI. Facciamole vedrete che buone

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti
- 250 gAcqua
- 150 gFarina 00
- 50 gBurro
- 1 pizzicoSale
- 20 gZucchero
- 3Uova
- q.b.Amarene sciroppate
- q.b.olio per friggere
Come Fare le Zeppole di S Giuseppe Fritte Dolci
Prendiamo l’ acqua e mettiamola in un tegame insieme al burro, allo zucchero ed al sale.
Scaldiamo il composto fino a far sciogliere il burro ma non facciamolo bollire troppo. Uniamo la farina tutta d’ un colpo mescolando velocemente.
Lasciamo cuocere fino a che non si formera’ una palla d’ impasto omogenea. Togliamola dal fuoco e facciamola intiepidire.
Uniamo le uova una alla volta mescolando bene e facendole incorporare tutte. Non abbiamo fretta nell’ unire le uova altrimenti il composto non si leghera’ bene.
Lasciamo intiepidire l’ impasto e poi mettiamolo in una sacca da pasticciere con punta a stelle. Realizziamo dei cerchi su dei quadrati di fogli di carta da forno del diametro di 5 – 7 cm.
Scaldiamo l’ olio per fritture, appena sara’ pronto, non dovra’ essere bollente ma caldo cosi’ le zeppole cuoceranno anche all’ interno in modo perfetto, mettiamo le zeppole nell’ olio delicatamente con tutta la carta. Cominceranno a friggere e la carta si stacchera’.
Si gonfieranno subito ed appena si doreranno da un lato, girarle e lasciarle cuocere fino a completa doratura. Appena cotte scolatele dall’ olio in eccesso e lasciatele raffreddare completamente.
Quando le zeppole saranno fredde riempirle di crema pasticciera e decorarle con le amarene sciroppate. Servirle e gustarle.
Come conservare le Zeppole RIPIENE di Crema Pasticcera
Per mantenere fresche le Zeppole RIPIENE di Crema Pasticcera in frigo in un contenitore di plastica e si terranno bene fino a 3 giorni.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉