Pubblicità

TORTA SALATA ZUCCA e FUNGHI IMPASTO MOLLE

Appena arriva l’autunno, la mia cucina profuma di zucca, funghi e piatti che sanno di casa. La TORTA SALATA ZUCCA e FUNGHI IMPASTO MOLLE è una delle ricette che preparo più spesso in questa stagione: semplice, rustica, morbida dentro e dorata fuori.
A differenza delle classiche torte salate con pasta sfoglia o brisée, questa ha un impasto molle che si prepara in pochi minuti, senza impastare né far lievitare. È un secondo piatto facile e gustoso, perfetto per un pranzo autunnale, un aperitivo rustico o una cena in famiglia.
La dolcezza della zucca al forno si unisce al profumo dei funghi trifolati, mentre il gorgonzola cremoso regala un tocco deciso che si scioglie letteralmente in bocca. Prova anche altre delizie rustiche come la TORTA SALATA SPECK E NOCI, la TORTA SALATA ai BROCCOLI, la TORTA SALATA in PADELLA oppure la TORTA SALATA in CIOTOLA.
Questa torta salata con zucca e funghi è l’ideale se cerchi una ricetta autunnale facile, saporita e senza troppa fatica: basta una ciotola e una forchetta. La preparo sempre in teglia rettangolare, così posso tagliarla a quadratini e servirla anche come antipasto o aperitivo rustico.
Morbida, profumata e cremosa: una fetta tira l’altra!
Ed anche questo è un piatto Fatto in Casa con Amore, provalo subito e dimmi se ti è piaciuto!

Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
 su YouTube QUI  per altri contenuti!
Iscriviti Gratuitamente alla mia NEWSLETTER QUIper contenuti inediti!
Guarda anche…

TORTA SALATA ZUCCA e FUNGHI IMPASTO MOLLE
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti

per una teglia rettangolare 25×30 cm Per l’impasto molle:

2 uova
130 ml latte
60 ml olio di semi
160 g farina 00
50 g parmigiano
Mezza bustina lievito istantaneo per preparazioni salate
q.b. sale e pepe

Per il ripieno:

350 g zucca (pulita)
200 g funghi (champignon oppure misti)
1 cipolla (piccola)
100 g gorgonzola
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale e pepe
q.b. prezzemolo

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

1. Preparo il ripieno
Taglio la zucca a dadini e la cuocio in padella con la cipolla tritata e un filo d’olio per circa 10 minuti, finché è tenera ma non sfatta. In un’altra padella salto i funghi trifolati con olio, sale, pepe e prezzemolo.
Li lascio raffreddare completamente: è il segreto per una torta salata con zucca e funghi perfetta e senza eccesso di liquidi.

2. Preparo l’impasto molle
In una ciotola sbatto le uova con latte e olio, poi aggiungo la farina, il lievito, il parmigiano, il sale e il pepe.
L’impasto deve essere fluido e cremoso, come una pastella densa. È la base perfetta per la torta salata zucca e funghi impasto molle, soffice e profumata anche dopo la cottura.

3. Assemblo la torta
Rivesto una teglia rettangolare con carta forno e verso metà dell’impasto. Distribuisco sopra i funghi, la zucca e il gorgonzola cremoso a pezzetti, poi copro con il resto dell’impasto, livellando con una spatola.
La consistenza dell’impasto molle salato fa sì che il ripieno resti ben distribuito e la torta risulti alta e morbida.

4. Cottura
Inforno in forno statico a 180°C per circa 40-45 minuti, finché la superficie è dorata e l’interno resta soffice.
Lascio intiepidire prima di tagliare: il gorgonzola fuso lega i sapori di zucca e funghi, rendendo ogni fetta irresistibile.
È una torta salata autunnale facile che conquista tutti al primo assaggio.

Consigli utili

Se preferisci un gusto più delicato, sostituisci il gorgonzola con scamorza o formaggio spalmabile.
Per una superficie croccante, spolvera con pangrattato e parmigiano prima della cottura.
Aggiungi un pizzico di rosmarino tritato o noce moscata per esaltare il profumo autunnale della torta salata zucca e funghi.
Usa zucca cotta al forno per un gusto più intenso e asciutto.
Questa ricetta è perfetta anche per chi cerca un piatto unico vegetariano, semplice e nutriente.

Varianti della Torta Salata Zucca e Funghi

Con pancetta croccante: per un sapore più deciso e rustico.

Con patate e formaggi: aggiungi cubetti di patate lesse e fontina per un risultato super cremoso.

Senza lattosio: sostituisci latte e formaggi con versioni vegetali o tofu affumicato.

Con pasta sfoglia: per una variante più classica ma sempre golosa.

Monoporzione: cuocila in stampini da muffin per un aperitivo sfizioso.

Conservazione

La TORTA SALATA ZUCCA e FUNGHI IMPASTO MOLLE si conserva:
In frigorifero: fino a 3 giorni, chiusa in un contenitore ermetico.
In freezer: fino a 1 mese, già cotta e tagliata a fette.
Per servirla, scaldala in forno a 160°C per 10 minuti: tornerà morbida e fragrante come appena sfornata.

Domande e Risposte

Posso usare funghi surgelati?

Sì, ma falli scongelare e asciugali bene prima di cuocerli: così l’impasto resterà soffice.

Posso sostituire il gorgonzola?

Certo! Puoi usare provola, fontina o formaggi misti: la torta salata funghi e zucca resterà cremosa e filante.

Posso farla in anticipo?

Sì! È ottima anche il giorno dopo, basta scaldarla leggermente per ritrovare la consistenza dell’impasto molle salato.

Si può fare senza uova?

Sì, aggiungi 2 cucchiai di yogurt o ricotta per legare: resterà morbida e compatta.

Meglio zucca al forno o in padella?

Io preferisco la zucca saltata in padella, ma quella al forno è perfetta se vuoi una torta più asciutta.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.