TORTA SALATA Salvacena ricetta riciclo facile perfetta per una vera e propria cena completa, filante, gustosa e si può realizzare con tutti gli ingredienti che ti rimangono in frigo e che devi smaltire. Amo le torte veloci, specie se per farle non occorre utilizzare troppi strumenti in cucina così non devo stare ore a lavar cocci anche dopo. Oggi vi propongo una ricetta rustica facile e senza stress dove davvero potrete sbizzarrirvi con la fantasia utilizzando ciò che avete in casa. La mia torta salata salvacena è fatta con gli ingredienti avanzati dalle passate feste di Natale, ho messo all’interno del salame, del brie e della provola per un effetto super filante.
Per questa sfiziosità salata c’è bisogno di qualche accortezza particolare che la farà diventare davvero perfetta ovvero le uova ed il latte devono essere a temperatura ambiente cosi’ si amalgameranno alla perfezione.
Vediamo come fare la torta salata Salvacena vedrete vi darà tanta soddisfazione.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per TORTA SALATA Salvacena
- Energia 431,70 (Kcal)
- Carboidrati 27,66 (g) di cui Zuccheri 1,54 (g)
- Proteine 20,24 (g)
- Grassi 27,71 (g) di cui saturi 11,55 (g)di cui insaturi 6,89 (g)
- Fibre 0,82 (g)
- Sodio 513,37 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come fare la Torta Salata Salvacena
Prendiamo le uova, il latte, l’olio e mettiamoli in una ciotola cominciamo ad amalgamare tutto con una forchetta.
Setacciamo bene la farina ed il lievito ed aggiungiamo man mano le polveri al composto amalgamando piano piano con una frusta. Aggiungiamo il formaggio, il salame tagliato in striscioline o cubetti, il brie tagliato in cubetti e mescoliamo tutto insieme.
Versiamo l’impasto in una teglia e mettiamo al centro le fette di provola, copriamole poi portando l’impasto dall’esterno verso il centro. Aggiungiamo una spolverata di sesamo e di farina di mais per dare croccantezza alla superficie ed inforniamo a 180° per 25 minuti circa ventilato.
Quando e’ pronta sforniamola, lasciamola intiepidire o raffreddare poi sformiamola e serviamola.
Consigli
Le uova ed il latte per questa ricetta devono essere a temperatura ambiente. Potete utilizzare anche la farina senza glutine per realizzarla e nelle stesse dosi.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.