La Torta Salata di Zucchine e Patate e’ un rustico da fare in casa semplicemente ed è ideale per i pic-nic oppure le gite fuori porta.
Amo realizzare ricette rustiche con patate e zucchine soprattutto se si tratta di fare rustici che poi dovranno servire per un antipasto oppure per una cena completa. Oggi faremo una ricetta davvero speciale a base di questi due ingredienti che permette di assaporare molto sia le zucchine che poi le patate. E’ la Torta Salata di Zucchine e Patate Invisibile e si chiama cosi’ perche’ al suo interno ha poco impasto e tantissime verdure. Ho aggiunte le patate perche’ danno sempre morbidezza agli impasti e consistenza alle torte salate. Per un’ottima riuscita, soprattutto per quanto riguarda la forma bastera’ seguire la preparazione e vedrete risultera’ perfetta. Vediamo come fare la Torta salata di zucchine e patate invisibile vedrete finira’ in un secondo.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Torta Salata di Zucchine
- Energia 291,97 (Kcal)
- Carboidrati 30,25 (g) di cui Zuccheri 2,43 (g)
- Proteine 9,09 (g)
- Grassi 16,20 (g) di cui saturi 3,64 (g)di cui insaturi 11,75 (g)
- Fibre 2,14 (g)
- Sodio 144,52 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione della Torta Salata di Zucchine e Patate
Prendiamo le Zucchine e grattugiamole finemente, mettiamole poi da parte e lasciamole riposare. Grattugiamo le patate dopo averle sbucciate e lavate e mettiamole da parte . Lasciamo riposare le verdure per 10 minuti poi strizziamole bene facendo fuoriuscire l’acqua di vegetazione.
In una ciotola mettiamo il latte, l’olio, sale, pepe e cominciamo a mescolare. Aggiungiamo anche le uova ed amalgamiamole bene al resto.
Uniamo poco per volta la farina ed il lievito setacciati tra loro facendo attenzione a non formare grumi. Aggiungiamo il parmigiano e poi le zucchine e patate grattugiate.
Uniamo il prezzemolo tritato e mescoliamo facendo amalgamare tutto. Versiamo l’impasto in una teglia foderata da carta forno, inforniamo a 200° per 30 – 40 minuti controllando che la superficie sia ben dorata.
Una volta pronta sforniamola e lasciamola raffreddare completamente poi serviamola e gustiamola.
CONSIGLI
Per questa ricetta vi consiglio di tagliare molto finemente le zucchine in modo tale che potranno risultare gradevoli nell’impasto una volta cotto e quindi delicate all’assaggio. Si conserva in frigo e dura 2 – 3 giorni.
Dosi variate per porzioni