TORTA PARADISIACA con crema e panna la RICETTA Dolce goloso facile da fare in casa per avere un dessert super in qualsiasi momento della giornata.
A volte i dolci possono sembrare complicato ma basta poco per renderli speciali, buoni da gustare ma anche belli da vedere. Oggi faremo la torta paradisiaca che dall’ aspetto sembra difficile da realizzare in casa ma tutt’ altro. La base e’ di semplice torta al cioccolato poi uno strato di crema pasticcera e poi in fine l’ ultimo strato di panna montata e cacao per completare il tutto.
Questo dolce potrebbe facilmente essere un dolce perfetto come torta di compleanno o di qualche altra ricorrenza ma anche servito magari come dessert della domenica.
La base , eliminando il cacao e sostituendolo con altrettanta farina per avere un’ alternativa golosa in versione bianca .
Vediamo come fare la Torta Paradisiaca vedrete quanto e’ buona e si puo’ servire direttamente nella teglia.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Torta Paradisiaca
- 190 gfarina 00
- 30 gcacao amaro in polvere
- 1 bustinalievito per dolci
- 3uova
- 100 mllatte
- 80 golio di semi
- 120 gzucchero
- 500 gcrema pasticcera
- 250 gpanna per dolci
Strumenti
- teglia da 26 cm
- ciotola
- o frullino
Come fare la Torta Paradisiaca
1. Prendiamo le uova e montiamole insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso ed areato.
2.Aggiungiamo il latte poco per volta e poi l’ olio sempre poco alla volta. Uniamo la farina setacciata insieme al lievito e al cacao.
4.Versiamo poi l’ impasto in una teglia da 26 cm ( la torta deve risultare bassa) Inforniamo poi a 180° per 30 – 35 minuti e facciamo raffreddare.
5. Una volta pronta lasciamola nella teglia e bucherelliamola con lo stuzzicadenti, aggiungiamo la crema pasticcera facendola penetrare nella base, realizziamo con una sacca da pasticcere con punta a stella tante nuvole di panna fino a coprire la superficie.
6. Lasciamo il dolce 1 – 2 ore in frigo poi prendiamolo e serviamolo con una spolverata di cacao amaro.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉