Torta mousse nutella facilissima da realizzare e golosa, per chi ama il cioccolato questa è un vero e proprio trionfo. Se desiderate un dolce da festa particolarmente facile e che non richieda particolari abilità in cucina allora questa torta è perfetta. Si prepara in poco tempo perché bisogna mescolare brevemente gli ingredienti.
Questo dolce perfetto anche per qualche ricorrenza in particolare come la Festa della Mamma oppure compleanni ed altro è a base di cioccolato e la mousse che ho utilizzato per farcirla l’ho realizzata con nutella e panna. Semplice, semplice e che da tanta soddisfazione, soprattutto a voi che la dovrete preparare e servire. In alternativa alla nutella potete utilizzare qualsiasi altra crema e magari solo panna montata. Vediamo come fare la Torta Mousse alla Nutella e qualsiasi occasione sarà buona per proporla.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la Torta Mousse alla Nutella
- Energia 601,87 (Kcal)
- Carboidrati 65,23 (g) di cui Zuccheri 45,58 (g)
- Proteine 5,34 (g)
- Grassi 37,38 (g) di cui saturi 9,18 (g)di cui insaturi 0,91 (g)
- Fibre 3,40 (g)
- Sodio 352,59 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come fare la Torta Mousse alla Nutella
Montiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso ed areato. Uniamo il latte e l’olio e abbassiamo la velocità di montatura.
Aggiungiamo la farina, il lievito la fecola ed il cacao setacciati tra loro poi successivamente anche il bicarbonato. Dopo aver montato tutto qualche minuto versiamo l’impasto all’interno di una teglia imburrata o foderata con carta forno, possibilmente rettangolare media. Inforniamo a 180° ventilato per 40 minuti poi sforniamo e lasciamo raffreddare.
Montiamo la panna e poi uniamo la nutella abbassando la velocità di montatura. Lasciamola riposare per 30 minuti in frigo. Appena la base è fredda tagliamola in due e farciamola con la mousse sia all’interno che all’esterno. Se vogliamo possiamo bagnare la base con latte e cacao zuccherati.
Prima di servirla lasciamola rapprendere 1 ora in frigo. Serviamo e gustiamo.
Consigli
Possiamo omettere il cacao e farla in versione bianca.
Si conserva in frigo per 3 – 4 giorni.
In più possiamo decorarla con gocce di cioccolato.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.