Pubblicità

TORTA DI MELE PIÙ SOFFICE DEL MONDO

Quando preparo una torta di mele soffice e profumata, la mia cucina si riempie di quel profumo inconfondibile che sa di famiglia, di colazioni lente e di merende condivise. È uno di quei dolci che non hanno bisogno di occasioni speciali: bastano tre mele mature e pochi ingredienti semplici per portare a tavola un dessert genuino, dal cuore morbido e dall’aroma delicato di limone.
Questa torta di mele fatta in casa è diventata una delle mie preferite, perché unisce la consistenza leggera di un impasto all’olio alla dolcezza naturale delle mele renette. Non c’è bisogno di burro o ingredienti elaborati: il segreto è nella lavorazione, nel modo in cui si montano le uova e si incorporano le farine per ottenere quella consistenza vaporosa che si scioglie in bocca.
Nel mio blog ho già condiviso tante versioni diverse di dolci alle mele, come la TORTA DI MELE DELLA NONNA, la TORTA DI MELE E YOGURT MORBIDISSIMA, la CROSTATA DI MELE CON CREMA AL LATTE, la TORTA DI MELE IN PASTA SFOGLIA e la CIAMBELLA DI MELE E CANNELLA SOFFICE. Ma oggi voglio raccontarti una ricetta speciale, quella che considero il mio punto di arrivo: un impasto leggero e ricco di profumo, perfetto per chi cerca una ricetta torta di mele morbida e irresistibile.
Provala anche tu e raccontami nei commenti com’è venuta: sono curiosa di sapere se ti conquisterà come ha conquistato me.

Se posso farla io, puoi farla anche tu.
Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
 su YouTube QUI  per altri contenuti!
Iscriviti Gratuitamente alla mia NEWSLETTER QUIper contenuti inediti!
Guarda anche…

TORTA DI MELE PIÙ SOFFICE DEL MONDO
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione17 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Pubblicità

Ingredienti

Per uno stampo da 22-24 cm

270 g farina 00
180 g zucchero
150 ml olio di semi
2 uova
2 tuorli
50 g farina di mandorle
3 mele
1 bustina lievito in polvere per dolci
Mezzo limone (biologico)
537,04 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 537,04 (Kcal)
  • Carboidrati 64,00 (g) di cui Zuccheri 32,21 (g)
  • Proteine 6,38 (g)
  • Grassi 30,11 (g) di cui saturi 3,47 (g)di cui insaturi 20,84 (g)
  • Fibre 2,06 (g)
  • Sodio 5,26 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Prepara le mele. Pela le mele, tagliale a fettine sottili e spruzzale con succo di limone per non farle annerire.
Monta le uova. In una ciotola, monta le uova, i tuorli e lo zucchero con le fruste elettriche per 5-6 minuti fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Incorpora l’olio. Versa l’olio di semi a filo, continuando a montare, per ottenere un impasto leggero e omogeneo.
Aggiungi le farine. Setaccia la farina 00 con la farina di mandorle e il lievito, poi uniscile poco alla volta, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
Profuma con il limone. Aggiungi la scorza grattugiata e un cucchiaio di succo.
Unisci le mele. Versa metà impasto in una tortiera imburrata e infarinata, aggiungi metà delle mele, poi copri con il resto dell’impasto e disponi sopra le fettine rimaste.
Cottura. Cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per 45-50 minuti. Fai la prova stecchino.
Raffredda e servi. Lascia raffreddare completamente e spolvera con zucchero a velo.

Segreti e trucchi

Monta le uova a lungo: è il passaggio fondamentale per una torta altissima.

Usa mele mature ma sode, che non rilasciano troppa acqua.

La farina di mandorle mantiene la torta umida anche dopo 2 giorni.

Se vuoi un sapore più intenso, aggiungi una punta di cannella o vaniglia.

Varianti e alternative per intolleranze

Senza glutine: usa farina di riso e amido di mais in proporzione 50/50.

Senza lattosio: la ricetta è già senza latte e burro.

Senza uova: sostituisci le uova con 150 g di yogurt vegetale e 1 cucchiaino di bicarbonato con limone.

Versione integrale: metà farina 00 e metà integrale per un gusto rustico.

Conservazione

Conserva la torta sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Puoi anche congelarla a fette: basterà scaldarle 10 minuti in forno a 160°C per ritrovare tutta la sofficità.

Domande e Risposte

Come ottenere una torta di mele alta e soffice?

Montando bene le uova con lo zucchero e aggiungendo l’olio a filo, senza smontare il composto.

Quali mele sono migliori per la torta?

Le renette e le golden sono le più adatte: dolci e compatte.

Posso sostituire la farina di mandorle?

Sì, con farina di nocciole o con fecola di patate per una consistenza leggera.

Si può aggiungere yogurt?

Sì, 2 cucchiai di yogurt bianco rendono l’impasto più cremoso.

Si può fare in friggitrice ad aria?

Sì, cuoci a 160°C per 30 minuti circa, controllando con uno stecchino.

4,2 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.