TORTA di Pesche allo Yogurt facile senza Farina RICETTA DOLCE cremoso da fare in poco tempo ed in poche mescolate ideale per tutta la famiglia a colazione ma anche per avere un dolce fine pasto davvero goloso e pieno di frutta.
Le torte senza farina hanno la caratteristica di essere particolarmente cremose, perfette per tante occasioni. A base di ricotta oppure di mascarpone o anche di yogurt greco , questo tipo di torte sono versatili e si possono combinare con tantissimi ingredienti. Il consiglio per farle davvero perfette è avere gli ingredienti a temperatura ambiente come le uova ad esempio in modo tale che si possano amalgamare bene tra loro. Oggi faremo la TORTA di Pesche allo Yogurt ricetta facile da fare in casa e che richiede davvero poco tempo in cucina. Prima di andare alla preparazione guarda anche:
– Torta di Pesche alla Ricotta Senza Farina qui la ricetta
– Pesche Dolci qui la ricetta
– Crostata di Pesche qui la ricetta

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Torta di Pesche allo Yogurt
- 200 gyogurt alla frutta (alle pesche)
- 200 gyogurt greco
- 100 gamido di mais (maizena)
- 150 gzucchero
- 3pesche noci (dolci e mature)
- 2 cucchiaiestratto di vaniglia
- 7 glievito alimentare
- q.b.zucchero a velo
- 2uova
Strumenti
- 1 Teglia 22 – 24 cm di diametro
Preparazione della Torta di Pesche allo Yogurt
1. Prendiamo lo yogurt e mettiamolo in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo tutto.
2. Uniamo le uova una alla volta e montiamo con il frullino facendole assorbire tutte completamente.
3. Aggiungiamo l’ estratto di vaniglia, l’ amido di mais setacciato insieme al lievito e continuiamo a montare tutto.
Pubblicità 4. Sbucciamo le pesche e tagliamole in dadini, uniamole all’ impasto e mescoliamo dall’ alto verso il basso.
5. Amalgamiamo tutti gli ingredienti e versiamo il composto in una teglia da 22 – 24 cm di diametro.
6. Inforniamo a 180° in forno statico per 45 – 50 minuti fino a che la torta non sarà completamente cotta anche dentro, quindi facciamo la prova stecchino.
Pubblicità 7. Una volta pronta la torta sforniamola e lasciamola raffreddare completamente poi capovolgiamola su un piatto da portata, diamo una spolverata di zucchero a velo, tagliamola in fette e serviamola.
Consigli Varianti e Conservazione
CONSIGLI : prima di tagliare in fette e servire questa torta, visto che è particolarmente cremosa, il mio consiglio è quello di farla raffreddare completamente e se fa troppo caldo lasciatela 30 minuti in frigo in modo tale che si compatti ancora di più
VARIANTI : come variante potete utilizzare dello yogurt aromatizzato ad esempio alla vaniglia oppure combinare uno yogurt alle pesche con uno alla vaniglia.
CONSERVAZIONE : questa torta si conserva in dispensa in luogo fresco ma se fa troppo caldo va in frigo e potete averla fino a 3 – 4 giorni
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉