Le Tortine alla Ricotta e Cioccolato sono golose, pratiche da fare negli stampini da muffin e perfette per essere gustate sia a colazione ma anche come dolcetto della sera. Sono delle semplici monoporzioni di torte realizzate con un impasto alla ricotta e con aggiunta di gocce di cioccolato. Si sciolgono praticamente in bocca e all’interno non ho utilizzato farina ma solo amido di mais che si puo’ sostituire con fecola di patate oppure farina gluten free.
Oltre alle gocce o scagliette di cioccolato potete aggiungere del cioccolato bianco oppure al latte tritato ma anche della frutta secca come nocciole oppure mandorle. Si fanno praticamente in una mescolata e meno cuociono più risultano cremose. Per farle ancora più golose ho aggiunto del cioccolato sciolto sopra e vi garantisco che spariscono in un attimo! Vediamo come fare le Tortine alla Ricotta e Cioccolato vedrete le amerete alla follia.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni12 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per le Tortine Ricotta e cioccolato
Per la Copertura
Strumenti
Come fare le Tortine alla Ricotta e Cioccolato
Mettiamo in congelatore le gocce di cioccolato. Prendiamo la ricotta e montiamola assieme allo zucchero, aggiungiamo poi l’uovo ed il latte.
Uniamo il lievito, la vanillina e l’ amido di mais, montiamo bene. Aggiungiamo metà gocce di cioccolato congelate (così non affonderanno), e mescoliamo con una spatola.
Sistemiamo l’impasto nei pirottini riempiendoli quasi completamente, l’impasto non crescerà di molto anzi dopo la cottura tenderà ad abbassarsi. Aggiungiamo sopra le gocce di cioccolato rimanenti ed inforniamo a 180° ventilato per 35 minuti circa. Rimarranno molto morbide e raffreddandosi si compatteranno leggermente.
Lasciamole poi raffreddare. Sciogliamo al microonde oppure a bagnomaria il cioccolato fondente insieme al burro, lasciamolo intiepidire ed appena le tortine saranno fredde copriamo la loro superficie con il cioccolato. Lasciamo riposare in frigo per 30 minuti poi serviamole e gustiamole.
CONSIGLI
Sono dei dolcetti abbastanza umidi, il mio consiglio è quello di conservarli in frigo e durano 3 – 4 giorni.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.