Le Sfogliatelle al Salmone sono dei piccoli rustici sfiziosi da Antipasto dalla forma originale e perfetti per essere serviti durante le feste. In generale mi piace dare ai rustici una forma originale anche per divertirmi mentre li faccio ed anche se non sono destinati a qualche occasione speciale è sempre bello dare un tocco in più alle preparazioni. Il salmone è uno dei miei ingredienti preferiti che utilizzo sia per fare primi piatti che per realizzare degli antipasti sfiziosi, il segreto principale è quello di utilizzare un salmone affumicato di buona qualità anche perché di solito è l’ingrediente principale e cerco di esaltarlo soltanto con pochi ingredienti. In questo caso per le sfogliatelle ho utilizzato pasta sfoglia e provola che si sposano perfettamente con il salmone e che piaccono sempre a tutti.
La fragranza ed il gusto di queste sfiziosita’ le sentirete immediatamente al primo morso e vedrete che sarà di sicuro successo il menù che deciderete di proporre inserendo la ricette delle sfogliatelle di salmone. Vediamo come fare le sfogliatelle di salmone e se non amate la pasta sfoglia potete farle anche con pasta pizza oppure con pasta brisee già pronte.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per le Sfogliatelle di salmone
- Energia 538,05 (Kcal)
- Carboidrati 31,52 (g) di cui Zuccheri 1,13 (g)
- Proteine 23,24 (g)
- Grassi 35,49 (g) di cui saturi 9,15 (g)di cui insaturi 24,70 (g)
- Fibre 1,00 (g)
- Sodio 1.168,88 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come fare le Sfogliatelle di Salmone
Prendiamo il rotolo di pasta sfoglia e srotoliamolo sulla spianatoia, realizziamo 6 cerchi da 7 – 10 cm ( con gli scarti possiamo cuocerli ed utilizzarli come salatini ).
Se non riusciamo a realizzare 6 cerchi con un solo rotolo possiamo utilizzarne 2. Pieghiamo in due un cerchio e pratichiamo ai lati due taglia realizzando una specie di piramide con la punta unita.
Apriamo il centro e sistemiamo in mezzo provola e salmone, ripieghiamo i lembi e sistemiamo le sfogliatelle su una teglia coperta da carta forno.
Spennelliamo la superficie con l’uovo sbattuto ed inforniamo a 200° per 20 – 25 minuti in forno ventilato. Una volta pronte sforniamole, lasciamole intiepidire e poi serviamole.
Consigli
Potete utilizzare nella ricetta oltre al salmone anche prosciutto cotto oppure speck.
Dosi variate per porzioni