La PASTA FROLLA LEGGERA PER CROSTATE E BISCOTTI è la soluzione perfetta per chi cerca una base friabile, gustosa e più leggera del solito, senza burro e senza uova. Una ricetta furba, che si lavora in pochi minuti con una forchetta e le mani, senza bisogno di impastatrici né tempi lunghi di riposo. Leggera sì, ma con il gusto pieno e la consistenza perfetta: né troppo friabile né troppo secca.
Questa frolla è ideale per preparare crostate alla marmellata, biscotti da colazione e dolcetti sani e genuini. A differenza delle frolle tradizionali, è più digeribile e può essere gustata da chi ha intolleranze a uova o latticini. La presenza dell’olio di semi e di una piccola dose di latte vegetale (o vaccino) la rende soffice e modellabile, pronta in 5 minuti e sempre riuscita!
L’ho provata per una CROSTATA CON FICHI FRESCHI, ed è stata un successo. Poi ho replicato con i miei BISCOTTI AL CACAO RIPIENI, e anche lì ha retto benissimo: croccante al punto giusto ma non secca. È una ricetta che ho testato e ritestato per renderla davvero LA MIGLIORE sul web, più facile della FROLLA ALL’OLIO CON YOGURT, più veloce della FROLLA SENZA RIPOSO IN FRIGO, più leggera della FROLLA VEGANA TRADIZIONALE e più versatile della FROLLA AL MIELE PER BISCOTTI MORBIDI.
Che tu sia alle prime armi o voglia solo una frolla più leggera e furba, questa è la base perfetta. E fidati: se posso farlo io, puoi farlo anche tu.
Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
su YouTube QUI per altri contenuti!
Guarda anche…

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la PASTA FROLLA LEGGERA
- Energia 390,84 (Kcal)
- Carboidrati 60,51 (g) di cui Zuccheri 18,50 (g)
- Proteine 7,13 (g)
- Grassi 15,00 (g) di cui saturi 2,28 (g)di cui insaturi 11,84 (g)
- Fibre 1,34 (g)
- Sodio 79,49 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
In una ciotola mescola con una forchetta la farina, lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale.
Versa l’olio e poi il latte a filo, continuando a mescolare.
Quando l’impasto inizia a compattarsi, trasferiscilo su un piano e lavoralo con le mani per 2-3 minuti, fino a ottenere una pasta morbida e liscia.
Puoi usarla subito, ma se hai tempo, falla riposare 10 minuti in frigo coperta con pellicola (opzionale).
Stendi con il mattarello su carta forno e usa per preparare crostate o biscotti.
CONSIGLI SULLA LAVORAZIONE
La PASTA FROLLA SENZA BURRO E SENZA UOVA non deve essere lavorata troppo: appena è omogenea è pronta.
Usa farina 00, ma se vuoi puoi sostituire il 20% con farina integrale.
Se stendi tra due fogli di carta forno non serve aggiungere farina.
Per biscotti più friabili, aggiungi un cucchiaino di miele o malto.
CONSERVAZIONE
L’impasto crudo si conserva in frigo per 2 giorni, avvolto nella pellicola.
In freezer dura fino a 1 mese.
I biscotti o la crostata cotti si conservano in contenitore ermetico per 4-5 giorni.
VARIANTI POSSIBILI
Frolla al cacao: sostituisci 30 g di farina con cacao amaro.
Frolla al cocco: sostituisci 50 g di farina con farina di cocco.
Frolla senza glutine: usa mix per dolci senza glutine e aggiungi 1 cucchiaio di fecola di patate.
Frolla aromatizzata: aggiungi scorza d’arancia, cannella o estratto di mandorla.
Frolla al miele: sostituisci metà zucchero con miele o sciroppo d’agave.
DOMANDE FREQUENTI
Posso usare l’olio d’oliva?
Sì, ma scegli un olio delicato, altrimenti il gusto risulterà troppo deciso.
La frolla senza uova si rompe?
No, se dosi bene i liquidi e non lavori troppo l’impasto, resta compatta e facile da stendere.
Si può fare la pasta frolla senza riposo?
Sì! Questa ricetta funziona benissimo anche senza tempi di riposo, grazie all’assenza del burro.
Posso usare lo zucchero di canna?
Sì, ma scegli uno zucchero di canna fine per non compromettere la consistenza.
È adatta per i bambini?
Assolutamente sì, è una frolla leggera, senza burro né uova, quindi perfetta anche per merende sane.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.