INSALATA di PATATE Tonno e Fagiolini Ricetta Contorno fresco

INSALATA di PATATE Tonno e Fagiolini Ricetta Contorno fresco ma anche un piatto unico da gustare quando fa caldo oppure si vuol preparare un contorno sfizioso e delicato. Di solito l’ insalata è sempre gradita per accompagnare qualsiasi tipo di secondo e si presta ad inumerevoli interpretazioni. L’ insalata con patate è una delle ricette classiche della cucina che si puo’ servire sia con che senza maionese ma anche in varianti light. Oggi faremo l’ Insalata di patate tonno e fagiolini con formaggio philadelphia che rende cremosa la pietanza e molto più gustosa. È un perfetto pasto estivo da portare anche in spiaggia oppure nei pic nic estivi e potete anche averla in versione classica, basterà non aggiungere il formaggio. I fagiolini ed il tonno la rendo ricca ed unica. Prima di andare alla ricetta guarda anche:
Insalata di patate tonnata Qui la ricetta
Insalata di patate e Prosciutto cotto qui la ricetta
Insalata di Patate e Zucchine

INSALATA di PATATE Tonno e Fagiolini Ricetta Contorno fresco
  • DifficoltàBassa
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone

Ingredienti per l’ Insalata con Patate

  • 500 gpatate
  • 220 gtonno
  • 250 gphiladelphia
  • 1 cucchiaiomaionese
  • 500 gfagiolini
  • q.b.basilico
  • q.b.sale
  • q.b.pepe
  • q.b.olio extravergine d’oliva

Preparazione dell’ Insalata di patate tonno e fagiolini

  1. Per prima cosa lessiamo le patate sbucciandole e dividendole in pezzetti non troppo piccoli.

  2. Mettiamole in una pentola, copriamole con l’acqua fredda e portiamo a bollore per 20 minuti.

  3. Nella stessa acqua cuociamo anche i fagiolini, lavandoli prima e poi portandoli a bollore per 10 – 15 minuti.

  4. Lasciamo raffreddare sia le patate che i fagiolini. Una volta pronti, mettiamoli in una ciotola capiente.

  5. Aggiungiamo il tonno, la philadelphia,la maionese, olio, sale e mescoliamo bene. Se l’ insalata risulta troppo compatta uniamo qualche cucchiaio di acqua di cottura.

  6. Lasciamo raffreddare l’ insalata bene bene in frigo per almeno 30 minuti, meglio se un’ ora poi serviamola e gustiamola.

Consigli Varianti e Conservazione

CONSIGLI : lessate le patate la sera prima e lasciatele raffreddare bene poi mettetele in frigo in modo tale da poter preparare e gustare subito l’ insalata

VARIANTI : Come variante potete aggiungere del prosciutto cotto in sostituzione del tonno oppure dello speck tagliato in cubetti

CONSERVAZIONE : l’ Insalata si conserva facilmente in frigo per un paio di giorni

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.