Frittelle di ZUCCHINE croccanti in pastella Ricetta senza Lievito facilissime da fare sia fritte che al forno perfette da abbinare a qualsiasi menù .
Le zucchine rappresentano le verdure che si trovano ormai tutto l’anno e ci si puo’ sbizzarrire in cucina con questo ingrediente in tanti modi. Se volete tante ricette con le zucchine eccole QUI cosi’ avrete molti spunti per i vostri menù .
Oggi faremo le frittelle di zucchine croccanti in pastella una ricetta facile che non contiene lievito all’ interno e questo è il suo segreto, ma la sua consistenza è morbida all’ interno e croccante all’ esterno.
Rappresentano un contorno sfizioso oppure un secondo piatto perfetto da servire a pranzo oppure a cena. Se volete delle frittelle speciali con patate allora potete preparare le frittelle di zucchine e patate QUI la ricetta che si possono realizzare anche al forno. Le frittelle con zucchine si possono arricchire aggiungendo magari del prosciutto cotto in cubetti all’ interno dell’ impasto senza lievito e quindi facciamole, spariranno in un secondo!

- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3Zucchine
- 3Uova
- 80 mlLatte
- 2 cucchiaiFarina 00
- q.b.Olio di semi di arachide
- q.b.Sale
Come fare le frittelle di zucchine croccanti
Prendiamo 2 zucchine e grattugiamole, prendiamo poi la terza zucchina e affettiamola in rondelle sottili. Mettiamole poi in uno scolapasta, aggiungiamo un pizzico di sale e lasciamole riposare 30 minuti.
Mettiamo le zucchine in un canovaccio pulito e strizziamole fino a far fuoriuscire tutta l’acqua di vegetazione.
Prepariamo la pastella separando tuorli da albumi e montando questi ultimi a neve, mettiamoli poi da parte.
Mettiamo in una ciotola i tuorli ed il latte, mescoliamo tutto bene ed aggiungiamo la farina amalgamandola bene al resto. Aggiungiamo gli albumi e mescoliamo delicatamente dall’alto verso il basso.
Uniamo le zucchine e mescoliamo sempre delicatamente. Scaldiamo l’ olio bene ( deve essere caldo ma non bollente altrimenti si bruceranno ) e friggiamo l’ impasto porzionandolo con un cucchiaio.
Appena le frittelle saranno dorate da un lato, giriamole dall’altro e facciamole dorare bene, poi scoliamole dall’olio in eccesso mettendole su carta da forno e lasciamole raffreddare. Uniamo il sale e serviamole.
COTTURA in FORNO : se vogliamo cuocere in forno le frittelle, mettiamo l’ intero impasto in una teglia quadrata 20 x 20 cm coperta da carta forno ed inforniamo a 200° per 20 – 25 minuti poi sforniamo, lasciamo raffreddare, tagliamo in quadrati e serviamo.
Come conservare le frittelle di zucchine croccanti
Le frittelle con le zucchine sono semplici anche da conservare, si tengono in un contenitore chiuso in frigo per 2 giorni.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉