DOLCE Tiramisu al Torrone e Caffe Ripieno di Pandoro facile e perfetto da servire durante le feste di Natale e Capodanno
Avete mai provato a fare un semifreddo ? Io li adoro perche’ sono come i gelati ma molto piu’ semplici e veloci da preparare e poi il risultato e’ perfetto, cremoso anche dopo che li abbiamo congelati.
Oggi vi presento la ricetta del DOLCE Tiramisu al Torrone e Caffe con un ripieno particolare ovvero con del pandoro ma se volete potrete sostituirlo con il panettone . E’ realizzato con uova pastorizzate e si mantiene morbido anche dopo il freezer, facciamolo.

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Porzioni6 persone
Ingredienti
- 2fette di pandoro
- 3Uova
- 200 gZucchero
- 20 mlRum
- 500 gMascarpone
- 150 mlpanna per dolci
- 1fialetta di aroma vaniglia
- 2 cucchiainidi caffe’ solubile
- 50 mlAcqua
- 80 gtorrone friabile tritato finemente
Preparazione
Per il DOLCE Tiramisu al Torrone e Caffe mettiamo in un pentolino lo zucchero e l’acqua e portiamo a bollore per 2 – 3 minuti fino ad ottenere uno sciroppo bianco.
Montiamo le uova fino ad ottenere un composto spumoso ed aggiungere a filo lo sciroppo chiaro e poi il caffe’ solubile. Montare per 15 minuti fino a far raffreddare il composto.
Uniamo il rum , l’ aroma vaniglia ed il mascarpone poco per volta e abbassando la velocita’ di montatura.
Montare la panna ed aggiungerla alla crema, mescolare con una spatola delicatamente, unire anche il torrone tritato finemente ed amalgamarlo sempre con una spatola. Foderare uno stampo per plumcake da 25 cm con la pellicola trasparente da cucina. Riempire meta’ stampo, aggiungere le fette di pandoro e coprire con altra crema, livellare e poi congelare per una notte il semifreddo.
Al momento del servizio, sformiamolo su un piatto da portata, uniamo sopra delle decorazioni di panna e dei chicchi di caffe’, lasciamolo 5 minuti a temperatura ambiente e poi serviamolo in fette.
Rossella Consiglia
Per il DOLCE Tiramisu al Torrone e Caffe Ripieno di Pandoro il mio consiglio e’ quello di lasciarlo appena 5 minuti a temperatura ambiente e poi servirlo, si mantiene morbido e non ghiacciato sempre.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉