CROSTATA COCCO e MARMELLATA

Questa Crostata Cocco e Marmellata di albicocche e’ davvero semplice da fare, perfetta per qualsiasi occasione, con un ripieno che si scioglie in bocca praticamente.

La base per questa crostata e’ di pasta frolla morbida a cui si puo’ aggiungere una punta di lievito per aumentarne la morbidezza. La ricetta prevede d’ impastare gli ingredienti tutti insieme ed in modo molto veloce per avere una pasta frolla davvero perfetta.
Di solito aggiungendo farine diverse la pasta frolla si aromatizza in modo diverso, nella ricetta di oggi infatti la pasta frolla e’ al cocco e risulta delicatissima con il suo ripieno di marmellata di albicocche .
Il segreto per una buona preparazione e’ proprio il riposo in frigo che consente alla pasta frolla di rassodarsi bene e quindi potremo poi stenderla e lavorarla facilmente.

Vediamo come fare la crostata cocco e marmellata una merenda sana, semplice e fatta in casa.

crostata cocco e marmellata
  • DifficoltàMolto facile
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
467,95 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 467,95 (Kcal)
  • Carboidrati 76,97 (g) di cui Zuccheri 38,70 (g)
  • Proteine 6,70 (g)
  • Grassi 16,87 (g) di cui saturi 7,76 (g)di cui insaturi 4,56 (g)
  • Fibre 1,37 (g)
  • Sodio 34,56 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti per la Crostata Cocco e Marmellata

  • 300 gfarina 00
  • 50 gfarina di cocco
  • 2uova
  • 100 gburro
  • 100 gzucchero
  • Mezzalimone
  • 350 gmarmellata di albicocche

Strumenti

  • ciotola
  • cucchiaio

Come fare la Crostata Cocco e Marmellata

  1. 1. Prendiamo la farina e setacciamola mettendola in una ciotola, aggiungiamo poi la farina di cocco, lo zucchero ed il burro leggermente ammorbidito.

  2. 2. Cominciamo ad impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e farinoso, uniamo le uova una alla volta ed impastiamo facendole assorbire tutte.

  3. 3. Lavoriamo gli ingredienti fino a realizzare un impasto omogeneo, avvolgiamolo in pellicola trasparente e lasciamo riposare 1 ora in frigo.

    Una volta che la pasta frolla al cocco rassodata e’ pronta prendiamola e mettiamola sulla spianatoia.

  4. 4. Stendiamola con il matterello per l’ altezza di 3 – 4 millimetri , foderiamo poi lo stampo imburrato bene per crostate e bucherelliamo il fondo.

  5. 5. Rifiliamo i bordi dall’ eccesso di pasta frolla e mettiamo all’ interno la marmellata.

  6. 6. Prendiamo il resto della pasta frolla e stendiamola sulla spianatoia, realizziamo delle strisce non troppo spesse e mettiamole sopra la crostata.

    Rifiliamo ancora i bordi ed inforniamo a 200° per 40 minuti. Una volta che la superficie sara’ ben dorata sfornarla e lasciarla raffreddare completamente.

    Mettiamola poi su un piatto da portata , aggiungiamo dello zucchero a velo sopra, tagliamo in fette e serviamo.

Consigli Varianti e Conservazione

Per questa pasta frolla potete aggiungere un cucchiaino di bicarbonato oppure di lievito per dolci in modo tale da averla super morbida.

Questo dolce si conserva in frigo se fa troppo caldo ma anche in dispensa e rimane perfetta sino a 2 – 3 giorni.

LEGGI ANCHE:

– – Ciambella Cookie alla Nutella

Tiramisu’ Fragole e Lime

Parmigiana di Zucchine

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.