CREMA Pasticcera al Cucchiaio ricetta furba facile e realizzata in una sola pentola ed è perfetta sia per farcire dolci e torte che per realizzare dessert monoporzione. Di creme pasticcere ce ne sono diverse versioni, realizzate con ingredienti diversi, spesso questa classica ricetta base si personalizza tantissimo e troviamo ricette a base di latte vegetale oppure senza uova proprio per andare incontro a chi è intollerante.
La ricetta per crema pasticcera di oggi è adatta a chi non ha tempo e pazienza per fare quella tradizionale, riesce sempre e non fa grumi, inoltre si può personalizzare in tantissimi modi. Ho anche ricavato la versione al cioccolato direttamente da questa ricetta aggiungendone di fondente a metà porzione quando era ancora calda. Il segreto di questa crema è che si mescolano tutti gli ingredienti in una pentola ed il fatto di essere composta da due uova intere e non solo tuorli la rende più leggera di quella che si fa di solito. Vediamo come fare la crema pasticcera al cucchiaio che tra l’altro non ha bisogno nemmeno della bilancia perché come misurino servirà un cucchiaio.
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per CREMA Pasticcera al Cucchiaio
- Energia 114,54 (Kcal)
- Carboidrati 15,63 (g) di cui Zuccheri 10,83 (g)
- Proteine 3,00 (g)
- Grassi 4,85 (g) di cui saturi 2,95 (g)di cui insaturi 1,78 (g)
- Fibre 0,83 (g)
- Sodio 8,13 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come fare la Crema pasticcera al cucchiaio
Mettiamo in una pentola di acciaio le uova, aggiungiamo lo zucchero e cominciamo a sbattere tutto con una frusta da pasticcere.
Aggiungiamo l’amido e continuiamo a mescolare delicatamente facendo attenzione a non formare grumi. Uniamo il latte poco alla volta e mescolando, la vanillina ( oppure una buccia di limone ). Mettiamo la pentola sul fornello a fiamma bassa mescolando con un cucchiaio di legno. Cuociamo per 1 – 2 minuti finché non si addensa.
Una volta pronta dividiamo la crema in due ciotole, in una aggiungiamo il cioccolato fondente e mescoliamo fino a che’ non si scioglie. Copriamo a filo di superficie entrambe le creme con pellicola trasparente e lasciamo raffreddare. Utilizziamole poi per farcire dolci.
Consigli
Per evitare che faccia croste in superficie il mio consiglio è di coprire la crema a filo di superficie con pellicola da cucina in modo tale da averla poi perfetta.
Dosi variate per porzioni