CIAMBELLA LATTE e YOGURT: solo a scriverlo mi viene voglia di rifarla subito. Si tratta di una torta morbidissima, umida al punto giusto, senza burro e con poca farina, resa incredibilmente soffice grazie all’aggiunta dell’amido di mais. È una di quelle ricette che ti fanno innamorare al primo morso, ideale per la colazione insieme a una tazza di latte caldo o per una merenda genuina con un filo di marmellata.
Questa è la ricetta che ho provato, riprovato e perfezionato finché non è diventata la migliore che potessi condividere. Ti accorgerai subito che è semplicissima, come lo è anche la TORTA ALLO YOGURT SOFFICE, la CIAMBELLA ALL’ARANCIA PROFUMATA, la TORTA ALLA PANNA MONTATA, la CIAMBELLA AL MIELE NATURALE e la TORTA ALL’ACQUA CIOCCOLATO E VANIGLIA: tutte ricette leggere, genuine e irresistibili.
La sua forza sta nella leggerezza: niente burro, solo latte e yogurt che donano un impasto cremoso e un profumo delicato. L’amido di mais, invece, sostituisce parte della farina rendendo la ciambella più soffice e setosa. Non serve essere pasticceri esperti, perché con pochi ingredienti e tre strumenti basilari riuscirai a ottenere un dolce che sembra uscito da una pasticceria.
Se posso farlo io, puoi farlo anche tu.
Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
su YouTube QUI per altri contenuti!
Guarda anche…

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
stampo da 24 cm
Strumenti
Passaggi
In una ciotola monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi lo yogurt e l’olio a filo continuando a mescolare.
Versa il latte a temperatura ambiente e amalgama bene.
Setaccia farina, amido di mais e lievito, incorporandoli poco alla volta all’impasto.
Profuma con la scorza di limone o arancia.
Versa il composto nello stampo da ciambella imburrato e infarinato (o foderato con carta forno).
Cuoci in forno statico a 170°C per circa 40-45 minuti. Fai la prova stecchino: deve uscire asciutto.
Lascia raffreddare, spolverizza con zucchero a velo e gusta.
Consigli sulla lavorazione
Usa uova a temperatura ambiente per montare meglio il composto.
Setaccia sempre amido e farina: la ciambella sarà più soffice.
Non aprire mai il forno prima di 35 minuti di cottura per evitare che si sgonfi.
Varianti
Al cacao: sostituisci 30 g di amido con cacao amaro.
Marmorizzata: dividi l’impasto in due, aggiungi cacao a una metà e versa a cucchiaiate alternate.
Con gocce di cioccolato: infarinale leggermente prima di inserirle nell’impasto per non farle scendere.
Integrale: sostituisci metà farina con farina integrale per una versione più rustica.
Conservazione
La ciambella latte e yogurt si conserva sotto campana di vetro o in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Puoi anche congelarla già a fette e scongelarla al bisogno.
Domande frequenti
Posso usare yogurt alla frutta?
Sì, darà un sapore leggermente diverso e più dolce. Preferisci però quello bianco se vuoi una base neutra.
La ciambella latte e yogurt viene soffice anche senza burro?
Assolutamente sì! Grazie all’olio e all’amido di mais rimane morbida e leggera per giorni.
Posso sostituire l’olio con il burro?
Sì, ma perderesti la leggerezza. Usa 80 g di burro fuso se preferisci una versione più ricca.
Che yogurt è meglio usare?
Quello bianco intero è l’ideale, ma anche lo yogurt greco regala un’ottima consistenza.
Come capire se è cotta al punto giusto?
Fai sempre la prova stecchino al centro: se esce asciutto, è pronta.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.