Ciambella fragole e banane con yogurt soffice, profumata e perfetta per la colazione e sentirete che profumo già da quando cuoce in forno. Il segreto di questa torta è l’aggiunta dello yogurt che la rende golosa e morbida e grazie alla sua consistenza è anche perfetta per esser gustata a fine pasto magari con una pallina di gelato alla vaniglia affianco. Ho congelato le fragole e le banane prima di aggiungerle all’impasto così in cottura sarebbero rimaste compatte e sode. Questo piccolo segreto renderà la vostra ciambella fragole e banane diversa dalle altre, vedete la differenza.
Se volete un dolce speciale e senza troppo impegno allora siete capitati nel posto giusto, inoltre questa ricetta la potete variare con tutta la frutta che desiderate ad esempio i kiwi congelandoli ed aggiungendoli all’impasto nello stesso modo. Vediamo come fare la Ciambella fragole e banane vedrete una volta provata sarà la vostra colazione preferita.
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la Ciambella Fragole e banane
- Energia 457,78 (Kcal)
- Carboidrati 71,66 (g) di cui Zuccheri 34,57 (g)
- Proteine 8,61 (g)
- Grassi 16,31 (g) di cui saturi 1,43 (g)di cui insaturi 1,18 (g)
- Fibre 2,56 (g)
- Sodio 30,89 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come fare il Ciambellone Fragole e Banane
Come prima cosa laviamo le fragole molto bene le fragole togliendo le foglioline esterne, tagliamole in pezzi insieme alle banane e mettiamoli in un contenitore adatto al freezer aggiungendo anche qualche goccia di limone, mescoliamo e congeliamole.
Una volta congelata la frutta possiamo cominciare a realizzare il nostro ciambellone. Montiamo le uova in una ciotola insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. In una ciotola a parte mettiamo la ricotta, l’olio ed il latte e mescoliamo tutto insieme. Aggiungiamo tutto alle uova montate e poi uniamo anche la farina ed il lievito setacciato. Prendiamo la frutta congelata ed uniamola all’impasto, mescoliamo dall’alto verso il basso delicatamente, versiamo nello stampo da ciambella imburrato ed inforniamo a 180° per 45 min. Una volta pronto facciamolo raffreddare e serviamolo.
Consigli
Si conserva in dispensa e dura 3 – 4 giorni ma se fa troppo caldo vi consiglio di metterla in frigo.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.