Biscotti con la Glassa facilissimi e teneri ideali per Pasqua, perfetti da fare in casa e molto golosi, con una forma che li rende perfetti per essere regalati. I biscotti di Pasqua sono tra quelli più amati, le forme possono essere tantissime e ci si può sbizzarrire con la glassa bianca che di solito si mette in quasi tutti i dolci di questo genere.
Mi piace tantissimo utilizzare la glassa bianca a base di albume e zucchero a velo perché decorandola poi da un effetto molto bello sopra i dolci risaltando le decorazioni stesse. Per quanto riguarda i dolci di Pasqua io utilizzo sempre degli zuccherini colorati oppure degli ovetti sempre colorati che con poco rendono allegro qualsiasi dolce. La base è di pasta frolla classica e per rendere la sua consistenza delicata ho utilizzato zucchero a velo anziché semolato. Vediamo come fare i Biscotti con la Glassa per Pasqua vedrete li adorerete.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti per i Biscotti con la Glassa
Per la Glassa
Strumenti
Come fare i Biscotti con la Glassa
Setacciamo in una ciotola la farina, lievito e aggiungiamo scorza di limone e burro tagliato in tocchetti, impastiamo fino ad ottenere un composto sbricioloso, uniamo zucchero e uova ed impastiamo velocemente fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgiamolo in pellicola trasparente e lasciamolo riposare per 1 ora in frigo.
Una volta pronto l’impasto, stendiamolo per l’altezza di mezzo cm e ricaviamone con dei taglia biscotti delle forme a piacere, sistemiamole su una teglia coperta da carta forno ed inforniamo a 170° ventilato per 10 – 12 minuti. Una volta pronti sfornarli e lasciarli raffreddare.
Prepariamo la glassa montando l’albume insieme a qualche goccia di limone, appena comincia a schiumare uniamo lo zucchero a velo poco per volta. Quando il composto sarà completamente bianco possiamo utilizzarlo. Glassiamo i biscotti in superficie con l’aiuto di un cucchiaino oppure mettendola in un sacchetto da pasticcere e tagliando la punta pochissimo. Aggiungiamo sopra gli zuccherini e lasciamo che la superficie si asciughi a temperatura ambiente oppure in frigo. Una volta pronti serviamoli .
Consigli
Si conservano in dispensa per 3 – 4 giorni chiusi in contenitori.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.