Spaghetti di zucchine, come farli in casa, ottimi a crudo per le nostre insalate fresche e leggere, o per un contorno semplice, basta marinarle, ottime in accompagnamento a secondi piatti di carne o pesce. Trovare i giusti abbinamenti è semplicissimo, le zucchine con il loro gusto fresco e delicato sono ottime con tutto, carne, pesce, e tutte le altre verdure da insalata, comprese olive, capperi, o anche da abbinare ai cereali, o alla pasta, magari anche tagliati più corti. Io li adoro, amo mangiare le zucchine a crudo, marinate, o condite in modo semplice, oppure da usare per preparare piatti più ricchi, ad esempio l’altra volta le ho usate per condire una buonissima insalata di pasta alla mediterranea.
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2zucchine
- 3 cucchiaiolio di oliva
- sale
- 2 cucchiaiaceto di vino bianco
- q.b.menta
Strumenti
- Affettatrice a spirale
- Ciotola
Preparazione spaghetti di zucchine
Laviamo bene le zucchine, togliamo la punta e con l’apposito attrezzo andiamo a ad affettarle, in modo da ricavare degli spaghetti. Per riuscire in questa operazione ci serve un affetta verdure a spirale, ho provato il classico temperino ma non funziona. Io vi consiglio di usare uno tipo questo JTENG Affettatrice a Spiralizzatore di Verdura che trovate al link qui Affetta verdure a spirale.
Per prepararli velocemente gli spaghetti di zucchine, dobbiamo ancorare la zucchine, sulle lame, e ruotare la zucchina in modo da tagliarla a spirale, senza staccarla dalla lama. Quando abbiamo ottenuto degli spaghetti abbastanza lunghi, possiamo staccarla. Quando ricaviamo dal centro, un bastoncino abbastanza lungo, ci fermiamo, a toglierlo, è lo scarto della parte centrale dei semi.
Pronti gli spaghetti di zucchine non ci rimane che condirli. Io uso olio di oliva, sale, e poi a seconda di come voglio condirli aggiungo altri aromi e altri ingredienti. Sono ottimi semplicemente marinati con aggiunta di aceto e menta fresca, si conservano così per diversi giorni in frigo.
Se non vi piace l’aceto potete non usarlo e consumare presto le zucchine così preparate. Possiamo usarle per una ricca e saporita insalata, non servirà l’aceto a dar gusto e freschezza, ma si insaporiranno gli spaghetti di zucchine con tutti gli altri ingredienti.
Un ottimo condimento per gli spaghetti di zucchine è con tonno, uova sode, pomodorini, per una ricca insalata estiva.
Se vuoi ricevere le mie ricette seguimi anche sui social, sulla pagina FACEBOOK, Pinterest Telegram e Instagram, ti ricordo che puoi lasciare un commento, qui o anche sui social, e se provi una mia ricetta inviami anche il tuo scatto, mi trovi anche su YouTube: Ornella Scofano Ricette che Passione. Torna alla HOME.
Link sponsorizzati inseriti nella pagina.