Pasta all’aneto e parmigiano

La pasta all’aneto è un primo piatto cremoso, dal gusto fresco e aromatico. E’ perfetta da preparare quando si ha poca voglia di cucinare, perché ci vuole davvero un attimo. Il condimento si prepara mentre cuoce la pasta e si tratta praticamente solo di mescolare gli ingredienti, senza bisogno di rosolare aglio o cipolla o preparare alcun soffritto.

L’aneto, con il suo profumo che ricorda un po’ l’anice e un po’ il finocchio, conferisce a questa pasta un gusto fresco e particolare. Io ho scelto le mezze maniche, che secondo me è un formato di pasta che si abbina perfettamente a questa salsa, ma volendo potete utilizzare anche gli spaghetti o i sedanini ad esempio.

Se anche a voi piace l’aneto, ecco qualche altra ricetta in merito:

Pasta all'aneto e parmigiano
  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti

400 g mezze maniche rigate (o altra pasta a scelta)
q.b. sale
80 g burro
250 g mascarpone
80 g parmigiano grattugiato
1 limone non trattato (buccia)
4 cucchiai aneto fresco (tritato)
q.b. pepe (facoltativo)

Strumenti

Passaggi

Come si prepara la pasta all’aneto e parmigiano

Per preparare la pasta all’aneto e parmigiano, portate a bollore abbondante acqua in una pentola capiente. Salate e buttate la pasta.

Pasta all'aneto e parmigiano

Nel frattempo fate sciogliere il burro in un padella. Quando sarà sciolto, abbassate il fuoco al minimo e lasciate che diventi marroncino e acquisti l’aroma di nocciola. Attenzione a non farlo bruciare ovviamente! Aggiungete quindi il mascarpone e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Unite anche il parmigiano grattugiato e mescolate affinché si sciolga.

Lavate e asciugate il limone, grattugiatene la buccia e aggiungetela al condimento di mascarpone e parmigiano. Mescolate.

Scolate la pasta al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura. Mettete la pasta direttamente nella padella con il condimento e mescolate. Unite l’aneto tritato e un po’ di acqua di cottura e amalgamate il tutto. Servite subito la vostra pasta all’aneto e parmigiano, per chi lo gradisce, con una macinata di pepe!

Pasta all'aneto e parmigiano

Suggerimenti

Per una variante più leggera, potete sostituire il mascarpone con della ricotta o del formaggio fresco spalmabile.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.