Le linguine con cavolini di bruxelles e nocciole tostate sono un primo piatto molto gustoso con la croccantezza dei cavolini e delle nocciole e la freschezza della melagrana. A completare il tutto ci pensano i funghi champignon con il loro gusto inconfondibile. Come la maggior parte delle volte io ho utilizzato i funghi champignon bruni. Preferisco quelli bruni a quelli bianchi in quanto rilasciano meno acqua di vegetazione in cottura e rimangono più compatti.
Non siate scettici sull’aggiunta della melagrana, ci sta benissimo! Questo piatto è ricco di vitamine e gusto e convincerà anche i più scettici!

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 gCavolini di Bruxelles
- 250 gFunghi champignon bruni
- 1Melagrana
- 250 gLinguine all’uovo
- 3 cucchiaiNocciole
- 1 spicchioAglio
- q.b.Sale
- q.b.Peperoncino
- q.b.Olio di semi
Preparazione
Per preparare le linguine con cavolini e nocciole, pulite i cavolini eliminando le foglie più esterne e tagliando la parte più sporgente del gambo. Quindi lavateli sotto l’acqua corrente, tagliateli a metà e mettete da parte.
Pulite i funghi champignon con l’aiuto di un panno umido ed un coltellino per rimuovere tutto il terriccio. Quindi tagliateli a fette di ca. 2 mm di spessore e mettete da parte.
Sgranate la melagrana e mettete da parte i chicchi.
Tritate molto grossolanamente le nocciole, scaldate una padella e mettete le nocciole a tostare per qualche minuto, mescolando spesso affinché non si brucino. Togliete dal fuoco e mettete da parte.
Pubblicità Nel frattempo portate a bollore abbondante acqua in una pentola capiente, salate e buttate le linguine.
Scaldate una padella con 2 cucchiai di olio e mettete i cavolini a rosolare a fuoco medio-vivo per ca. 4 minuti, mescolando ogni tanto affinché si rosolino su tutti i lati. Aggiungete un altro po’ di olio ed unite i funghi champignon. Fate rosolare tutto insieme per altri 4-5 minuti, mescolando ogni tanto. Salate, pepate ed aggiungete peperoncino a piacere. Quando i funghi saranno appassiti e i cavolini cotti, ma ancora leggermente croccanti, unite lo spicchio di aglio tritato finemente, fate saltare insieme per un minuto ed abbassate il fuoco al minimo in attesa che finisca di cuocersi la pasta.
Scolate le linguine al dente tenendo da parte un po’ di acqua di cottura. Mettete le pasta nella padella con il condimento, unite un po’ di acqua di cottura e fate cuocere il tutto insieme per qualche istante, mescolando.
Pubblicità Togliete dal fuoco, aggiungete tre quarti dei chicchi di melagrana e tre quarti delle nocciole tostate e mescolate.
Servite subito le vostre linguine con cavolini di bruxelles guarnite con i chicchi di melagrana e le nocciole tostate restanti.
Se ti è piaciuta questa ricetta seguimi anche su Facebook e Instagram.