Pubblicità

Zuppa di fagioli

Venite a scoprire quanto può essere gustosa una sana zuppa di fagioli. Prepararla è molto semplice e ogni cucchiaiata è una coccola. Un piatto nutriente e saporito, perfetto per riscaldarsi al termine di una lunga giornata invernale.

Altre ricette di zuppe che potrebbero interessarvi:

Zuppa di fagioli
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni2/3 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per la zuppa di fagioli

In questa ricetta io ho usato mezzo litro di brodo e ho ottenuto una minestra piuttosto morbida. Se desiderate una zuppa più densa riducete la quantità di brodo. Aumentate la quantità se desiderate una minestra più liquida alla quale potreste aggiungere anche della pasta.

Potete sostituire il misto per soffritto surgelato con la stessa quantità di sedano, carota e cipolla freschi e tagliati a dadini.

150 g misto per soffritto
30 ml olio extravergine d’oliva
1 foglia alloro
300 g fagioli borlotti in scatola (peso sgocciolato più quelli per decorare il piatto)
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
brodo vegetale
sale
pepe nero

Strumenti

Colino
1 Casseruola
Frullatore a immersione
Pubblicità

Preparazione della zuppa di fagioli

Scaldare l’olio in una casseruola, poi unire il misto per soffritto e una foglia di alloro e rosolare il tutto per qualche minuto a fiamma media. 

Nel frattempo, scolare i fagioli borlotti dal loro liquido di conservazione e sciacquarli abbondantemente sotto acqua corrente. 

Quindi unirli al soffritto, salare e pepare a piacere e rosolare per un paio di minuti mescolando spesso.

zuppa di fagioli - procedimento 1
Pubblicità

A questo punto coprire i fagioli con il brodo bollente, unire un cucchiaio di concentrato di pomodoro, abbassare la fiamma e cuocere per una ventina di minuti senza senza coperchio mescolando di tanto in tanto. Aggiungete altro brodo se quello nella casseruola dovesse asciugarsi troppo. 

zuppa di fagioli - procedimento 2

A cottura ultimata, prelevare metà della zuppa, metterla nel bicchiere di un mixer ad immersione e frullarla. 

zuppa di fagioli - procedimento 3

Quindi incorporare la purea ottenuta ai fagioli rimasti nella pentola. Mescolare, eliminare la foglia di alloro e regolare di sale, se necessario. Anche in questo caso, se desiderate una minestra più liquida, aggiungete un po’ di brodo caldo. 

Pubblicità

Distribuire la zuppa di fagioli nei piatti individuali, decorarla con qualche borlotto, spolverizzarla con del pepe nero macinato al momento e servirla subito, ben calda. Enjoy! Paola

Ne approfitto per ricordarvi che mi potete seguire su vari social per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette che pubblico. Mi trovate su Facebook  (QUI), su Twitter (QUI), su Pinterest (QUI), su Instagram (QUI) anche su Tik Tok (@zenzero_limone). Grazie di ♥!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.