Pubblicità

Risotto alla rucola e zucchine

Se cercate un primo piatto che unisca la cremosità di un buon risotto al gusto di un pesto, questa ricetta fa per voi. Il risotto al pesto di rucola e zucchine che vi propongo oggi è un piatto semplice ma d’effetto, perfetto per un pranzo in famiglia ma anche per sorprendere i vostri ospiti o semplicemente per coccolarvi con qualcosa di buono e originale. Il pesto usato in questa ricetta avvolge i chicchi di riso con la sua morbidezza e regala al piatto un sapore gradevolissimo e una piacevole nota verde. Il risultato è un risotto elegante, buonissimo e molto facile da preparare. Insomma… un modo alternativo per usare il pesto e portare in tavola un primo piatto che piacerà a tutti.

Altri risotti cremosi che vi potrebbero interessare:

risotto alla rucola
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornelloBollitura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Pubblicità

Ingredienti per il risotto alla rucola

Per chi segue una dieta vegetariana sarà sufficiente sostituire il Grana/Parmigiano con un formaggio analogo preparato con caglio vegetale.

Per il riso:

320 g riso Carnaroli
1 cipollotto
100 ml vino bianco secco
brodo vegetale
olio extravergine d’oliva
sale
pepe nero

Per il pesto di rucola e zucchine:

75 g rucola
1 zucchina (media)
1 spicchio aglio
50 g Grana Padano DOP (o Parmigiano)
20 g arachidi salate
olio extravergine d’oliva
sale
pepe nero

Strumenti

1 Casseruola
1 Schiumarola
1 Ciotola
1 Tegame
1 Mixer
Pubblicità

Preparazione del risotto alla rucola

Lavare la rucola e tenere da parte alcune foglioline che serviranno per decorare il piatto.
Quindi preparare il pesto di rucola e zucchine seguendo la ricetta descritta QUI. Seguite tutto il procedimento, ma con le quantità che vi ho indicato sopra (praticamente metà dose).

Pesto di rucola e zucchine

Diluire il pesto preparato con qualche cucchiaio del brodo vegetale che si userà per cuocere il riso. Metterlo da parte.

In un capiente tegame, scaldare qualche cucchiaio di olio e rosolarvi il cipollotto tritato finemente. Unire il riso e tostarlo per un paio di minuti, poi bagnare con il vino bianco e lasciarlo evaporare.

Risotto alla rucola e zucchine - tostatura
Pubblicità

A questo punto, cominciare ad unire il brodo caldo, un mestolo dopo l’altro man mano che il precedente viene assorbito e portare il risotto a cottura, mescolandolo di tanto in tanto.

A cottura praticamente ultimata unire il pesto preparato e mescolare con cura per amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti.

Risotto alla rucola e zucchine - step finale

Distribuire il risotto alla rucola e zucchine nei piatti individuali, decorarlo con qualche fogliolina di rucola fresca, profumarlo con del pepe nero macinato al momento e servirlo subito, ben caldo. Enjoy! Paola

Pubblicità

Ne approfitto per ricordarvi che mi potete seguire su vari social per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette che pubblico. Mi trovate su Facebook  (QUI), su Twitter (QUI), su Pinterest (QUI), su Instagram (QUI) e anche su Tik Tok (@zenzero_limone). Grazie di ♥! 

- / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.