Girelle dolci lievitate

Davanti a queste girelle dolci lievitate si chiacchiera, ci si racconta, si ascolta e poi… si tace per gustarle in tutta la loro bontà. Ottime in ogni momento della giornata (dalla colazione al dopo cena), queste tortine rientrano nella categoria dei dolci poco dolci che io tanto amo. Lo so che le state mangiando con gli occhi. Cosa aspettate a provarle?

Altre girelle dolci:

Girelle dolci lievitate
  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione45 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura18 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per 6 girelle dolci lievitate

In questa ricetta io ho utilizzato del lievito di birra secco. Naturalmente potete sostituirlo con quello fresco. Cliccate QUI per calcolare la corrispondenza tra i due diversi tipi di lievito.

Per l’impasto:

450 g farina 00
250 ml panna fresca liquida
6 g lievito di birra secco
35 g zucchero
20 g miele
50 g burro
1 pizzico sale

Per l’interno e la copertura:

50 g burro
zucchero a velo
20 g zucchero

571,94 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 571,94 (Kcal)
  • Carboidrati 69,03 (g) di cui Zuccheri 16,33 (g)
  • Proteine 9,58 (g)
  • Grassi 30,12 (g) di cui saturi 8,98 (g)di cui insaturi 4,87 (g)
  • Fibre 1,74 (g)
  • Sodio 68,08 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 135 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Io ho preparato l’impasto di queste girelle dolci lievitate con la planetaria ma potete procedere anche a mano lavorando gli ingredienti prima in una ciotola e poi sulla spianatoia.

Planetaria
oppure1 Ciotola
Frusta a mano
1 Ciotola
Mattarello
Pennello
1 Teglia da forno

Preparazione delle girelle dolci lievitate

Prepariamo l’impasto!

Versare la panna tiepida nella ciotola della planetaria, poi unire lo zucchero, il miele e il lievito e mescolare con una piccola frusta a mano.

Girelle dolci lievitate - procedimento 1

Quindi aggiungere la farina e cominciare ad impastare con la frusta a gancio. 

Quando il composto si sarà compattato, unire un pizzico di sale e 50 g di burro a pezzetti. Continuare ad impastare, sempre con il gancio, fino a quando si sarà ottenuto un impasto sodo e omogeneo.

Trasferirlo sulla spianatoia, lavorarlo qualche istante con le mani e modellare una palla. 

Metterla in una ciotola, coprire con la pellicola e lasciar lievitare per un’ora in un luogo tiepido e al riparo da correnti d’aria. 

Girelle dolci lievitate - procedimento 4

Prepariamo le girelle!

Al termine di questa prima lievitazione, trasferire l’impasto sulla spianatoia infarinata e dividerlo in sei parti. Non è un problema se non saranno tutte perfettamente uguali. Otterrete semplicemente delle girelle di dimensioni diverse. 

A questo punto prendere un pezzetto di impasto, appiattirlo con le mani sulla spianatoia ben infarinata e stenderlo con il mattarello in una sfoglia molto sottile. Anche in questo caso non sarà necessario dare alla sfoglia una forma regolare. 

Girelle dolci lievitate - procedimento 6

Spennellare la sfoglia con il burro fuso e cospargerla con dello zucchero. Il burro vi avanzerà. Mettetelo da parte perché vi servirà per spennellare le girelle dopo la cottura.

Quindi “arricciarla” come mostrato nella fotografia. Non dovete arrotolarla ma formare delle onde. 

Girelle dolci lievitate - procedimento 8

Ora, partendo da una estremità, arrotolare la striscia ottenuta fino a formare una girella. 

Girelle dolci lievitate - procedimento 9

Trasferirla all’interno di una teglia rivestita con carta da forno e procedere allo stesso modo per la realizzazione delle altre cinque girelle dolci lievitate. 

Coprire con un canovaccio e far lievitare per un’altra ora. 

Girelle dolci lievitate - procedimento 10

Terminata questa seconda lievitazione spennellare le girelle con del latte tiepido.

Cuocere le girelle dolci lievitate in forno statico preriscaldato a 180° per 18/20 minuti o comunque fino a quando risulteranno dorate. 

Sfornarle e spennellarle subito con il burro fuso rimasto.

Lasciarle raffreddare prima di spolverizzarle con dello zucchero a velo. Enjoy! Paola

Ne approfitto per ricordarvi che mi potete seguire su vari social per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette che pubblico. Mi trovate su Facebook  (QUI), su Twitter (QUI), su Pinterest (QUI), su Instagram (QUI) anche su Tik Tok (@zenzero_limone). Grazie di ♥!

Nota

Ho trovato QUI questa ricetta e ve l’ho proposta con le mie modifiche.

4,2 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.