FARFALLE AL LIMONE CON SALMONE

Le farfalle al limone con salmone sono un primo piatto semplice, veloce ma pieno di sapore. Il salmone, ormai, è uno degli ingredienti che si usano più spesso in cucina durante le festività mentre il limone dà un tocco di freschezza all’ insieme. Inoltre questa ricetta è davvero veloce nella preparazione e sono sicura che metterà tutti d’accordo a tavola. Si può preparare per la cena della vigilia, solitamente a base di pesce, oppure in occasione delle molteplici occasionj in cui ci si ritrova a tavola durante le festività. E tu quando la preparerai ? Ti lascio ancora una golosa idea per un primo piatto, la PASTA AL FORNO CON BROCCOLO ROMANO E POMODORINI

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

350 g farfalle
q.b. olio extravergine d’oliva
250 g salmone
2 limoni
q.b. prezzemolo tritato
50 g burro
1 cipollotto fresco

Strumenti

1 Coltello Coltello da pesce
1 Pastaiola Pastaiola

Passaggi

Per prima cosa facciamo il cipollotto a pezzetti. In una capace padella antiaderente mettiamo dell’olio extravergine e mettiamo a soffriggere il cipollotto. Quando é dorato aggiungiamo il salmone fresco perfettamente pulito e fatto a pezzetti. Questo passaggio è il più delicato della ricetta perché dobbiamo aver eliminato la pelle e tutte le lische dal pesce. Nel frattempo mettiamo a bollire l’acqua per la pasta. Spremiamo il succo di un limone ed aggiungiamolo al salmone e proseguiamo la cottura ancora per qualche minuto. Facciamo cucinare la pasta e scoliamola al dente: io ho scelto le farfalle ma questa ricetta è ottima anche con le tagliatelle. Uniamo le farfalle al sughetto di salmone e terminiamo la cottura (se fosse troppo asciutto aggiungiamo un cucchiaio di acqua di cottura della pasta). A fuoco spento mantechiamo con il burro che si scioglierà con il caldo della pasta, aggiungiamo il prezzemolo tritato e grattuggiamo la buccia di un limone. Serviamo immediatamente a tavola perché le farfalle al limone con salmone si gustano bollenti.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *