Oggi virtualmente ci ritroviamo insieme davanti ad una buona tazza di tè per gustare questi deliziosi biscotti da tè! Questa volta ho deciso di non pensare alla colazione ma alla merenda! La famosa “ora del tè” per molti è sacra! E’ un modo per coccolarsi, rilassarsi e godersi un buon tè con pasticcini! E questi biscotti da tè alle nocciole sono perfetti per la merenda! Senza uova, friabili e con un profumo di buono che li rende irresistibili! Se ne provi uno sei nei guai perché non smetti più di mangiarli! No, non sto esagerando! Questi biscotti da tè sono davvero speciali, parola di Gabry! In realtà questi biscotti sono perfetti anche davanti una bella tazza di caffè o latte! E ottimi dopo cena per terminare con dolcezza la giornata! Chi preferisce può provare la versione a base di olio: Biscotti da the senza burro. Altre idee golose per la merenda: Tartufini al limone senza cottura. Paste di mandorla. Amaretti morbidi con mandorle e pistacchi. Biscotti al cocco morbidi con 3 ingredienti.
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Porzionicirca 20 biscotti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 220 gfarina 00
- 160 gburro
- 100 gzucchero
- 100 gnocciole
- vaniglia (1 fialetta di aroma alla vaniglia)
Preparazione
In una ciotola lavorate il burro ammorbidito a temperatura ambiente insieme allo zucchero.
Unite una fialetta di aroma alla vaniglia per aromatizzare la frolla al burro.
Le fialette di aromi per dolci potete trovarle tranquillamente in tutti i supermercati.
Io ho scelto la vaniglia ma potete anche non usarla e sostituirla con scorza di limone.
Versate all’interno la farina setacciata e amalgamate con una forchetta.
Per finire unite le nocciole intere pelate e tostate.
Mescolate bene con le mani fino ad ottenere un composto morbido.
Versate l’impasto su un foglio di carta forno e dategli la forma di un filoncino aiutandovi con la carta.
Avvolgetelo ben stretto con la carta forno come fosse una caramella e riponetelo in frigo a rassodare.
Poichè questo impasto è senza uova il riposo in frigo è indispensabile per poter poi affettare il rotolo.
Io per sicurezza ho preferito lasciarlo in frigo tutta la notte.
Se non volete aspettare tutto questo tempo lasciatelo comunque almeno 4-5 ore in frigo.
Trascorso il tempo riprendete il rotolo dal frigo, eliminate delicatamente la carta forno e affettatelo.
Lo spessore di ogni fetta determina una consistenza diversa del biscotto.
Più sono spesse le fette e più sono morbidi, meno sono spesse più sono friabili, come quelli che vedete in foto.
Il numero dei biscotti da tè varia in base allo spessore. In media il numero è di circa 20 biscotti.
Mi raccomando, scegliete un coltello ben affilato e siate delicati perchè le fette potrebbero rompersi.
Sistemate delicatamente le fette su una placca rivestita con carta forno.
Fate cuocere i biscotti da te in forno preriscaldato, modalità statica, a 160° per 15-20 minuti.
Il tempo varia da forno a forno e dallo spesso dei biscotti. Più sono sottili e più cuociono prima.
Appena cominciano a colorire togliete subito e NON toccateli fin quando non saranno completamente freddi.
E’ importante far raffreddare completamente i biscotti da tè prima di toglierli dalla placca perchè sono delicatissimi.
Una volta freddi attenti… vi basterà assaggiarne uno per innamorarvi!
I vostri biscotti da tè con nocciole sono pronti! Profumatissimi e irresistibilmente golosi!
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta, tornate presto a trovarmi!
Ricetta e Foto Gabry – tutti i diritti riservati
Per dubbi o domande lasciami un commento, sarò felice di risponderti ❣️
Nel ringraziarti per la visita ti regalo alcuni consigli in cucina che potrebbero esserti utili❤️
- Conversione burro olio: dosi per preparare dolci e torte
- Dosi pan di spagna: scegliere la misura giusta della teglia
- Come fare una besciamella cremosa in casa
- Crema pasticcera con foto passo passo
- Come scegliere la teglia giusta in base alle persone
- Come sterilizzare i barattoli per le conserve fatte in casa
- Sostituire il latte nelle ricette dolci e salate
- Come montare gli albumi a neve: trucchi consigli e miti da sfatare
- Soffritto: come si prepara, trucchi e consigli
- Come preparare una bagna alcolica per torte