Biscotti al cocco morbidi con 3 ingredienti, pronti in 5 minuti

biscotti al cocco morbidi

Gradite uno di questi deliziosi Biscotti al cocco senza glutine? Sono di un buono incredibile! Vi è mai capitato di assaggiare un dolce o un salato che vi è particolarmente piaciuto e desiderare di rifarlo a casa? Con la ricetta alla mano non ci sarebbe alcun problema. Il “dramma” nasce quando non si hanno le dosi! Ti resta quella voglia incredibile di provarlo di nuovo senza rimedio!! Ecco, l’articolo di oggi parla proprio di questo! Mi sono trovata in alcune occasioni, ad assaggiare dei biscotti al cocco morbidi e golosissimi! Me ne sono subito innamorata ma non ho mai trovato la ricetta. Finalmente, quando li avevo quasi dimenticati, sono riuscita ad averla grazie ad un’amica di un’amica! Sono riuscita a rifarli in casa e solo il profumo di cocco che usciva dal forno mi ha fatto sentire al settimo cielo! Felicità confermata con l’assaggio! Si, erano loro, i miei amati biscottini al cocco! Morbidi, delicati e così irresistibili che vanno a ruba! Non è tutto! Questi biscotti al cocco si preparano in 5 minuti e occorrono solo 3 ingredienti! Sono senza glutine, infatti non serve la farina per preparali! Solo albumi, zucchero e cocco rapè. Provateli, non ve ne pentirete!

Altre ricette che potrebbero interessarti:
Torta di mele e yogurt senza burro
Amaretti morbidi con mandorle e pistacchi
Ciambella al limone senza burro né latte
Biscottini con Nutella morbidi
Torta cocco e Nutella morbidissima

biscotti al cocco morbidi
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzionicirca 20 biscotti
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 200 gcocco rapè
  • 200 gzucchero
  • 4albumi
  • 1 pizzicosale

Strumenti

Preparazione

  1. Per preparare questi golosissimi biscotti al cocco morbidi vi basteranno davvero 5 minuti!

  2. Quando ho ricevuto in regalo la ricetta pensavo che avessero sbagliato a darmi le dosi tanto che ho persino telefonato alla mia amica per chiedere conferma!

  3. E invece no, nessun errore! Per fare questi biscotti servono solo cocco rapè, zucchero e albumi (e un pizzico di sale!).

  4. In una ciotola inserire il cocco rapè e lo zucchero bianco. Mi raccomando, NON la farina di cocco ma cocco raspato o rapè.

  5. Unire anche 4 albumi di uova medie, un pizzico di sale e mescolare. I 4 tuorli che avanzano lasciateli in frigo coperti con pellicola per alimenti, potrete farci una bella crema pasticcera!

  6. Mescolare il composto con una spatola per far assorbire bene gli ingredienti, fino ad ottenere un composto molto morbido e appiccicoso. Et voilà, l’impasto è pronto!

  7. Prelevare un po’ del composto con un cucchiaino e aiutandovi con i palmi delle mani formate delle palline.

  8. Procedere alla stessa maniera fino a terminare il composto e, man mano sistemare i biscotti all’interno di pirottini di carta e disponeteli su una teglia.

  9. Cuocere a 160° modalità statica, forno preriscaldato, per circa 30 minuti. Il tempo è variabile.

  10. N.B.

    Poiché l’impasto non contiene né farina né tuorli né olio o burro ha una consistenza completamente diversa, data soprattutto dagli albumi.

  11. Se mettete i biscotti a cuocere senza usare i pirottini di carta durante la cottura si espandono fino a diventare dei dischi larghi sottili e piuttosto bruttini da vedere!!

  12. Noi invece li vogliamo belli cicciotti un po’ alti e soprattutto morbidissimi e cremosi all’interno. Questo risultato potrete ottenerlo in due modi.

  13. O appunto mettendo le palline all’interno di pirottini e metterli subito in forno oppure mettendo l’impasto in frigo a riposare tutta la notte e, il giorno seguente, formare le palline sistemarle in teglia senza pirottini e cuocerle.

  14. Appena sono belli dorati sfornare e sistemare i biscotti al cocco delicatamente su una gratella per farli asciugare.

  15. Io in questo caso non avendo né tempo né voglia di aspettare ho preferito saltare il riposo! Ho formato le palline con le mani le ho sistemate nei pirottini e messe in forno!

  16. I vostri biscotti al cocco morbidi e golosissimi sono pronti per essere gustati! Spero che questa ricetta vi sia piaciuta, ringrazio di cuore Sara e Antonella per avermi dato questa gioia! Alla prossima e buon biscotti al cocco a tutti!!

    Foto Gary – tutti i diritti riservati

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Gabry

Il mio nome è Gabry (o meglio Gabriella!) e sono abruzzese doc!! Sono una ragazza semplice, con un grande cuore ♥ Non sono una cuoca di professione, piuttosto mi definisco una “pasticciona” ai fornelli! Però, tra esperimenti, successi e fallimenti, quando indosso il mio grembiule mi sento felice...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.