RICETTE DI POLPETTE PER TUTTI I GUSTI
Se c’è una ricetta che piace sempre a tutti – grandi e piccini – è sicuramente quella delle polpette. Che siano di carne, pesce, vegetariane o vegane – o addirittura dolci – è veramente difficile trovare qualcuno che non le mangi.
Le più famose sono sicuramente quelle di carne (soprattutto al pomodoro) ma ne esistono talmente tante versioni e varianti che è impossibile provarle tutte.
Quella delle polpette può essere considerata anche una ricetta antispreco in quanto possono essere realizzate con avanzi (sia crudi che cotti) da consumare come scarti di verdure, patate lesse, riso e carne/pesce cucinati per altre preparazioni e avanzati.
Per realizzare le polpette non servono particolari strumentazioni però posso consigliarvi alcune cose che ho in casa e con le quali mi trovo molto bene.
(Link in affiliazione)
Per realizzare delle polpette tutte uguali in peso e dimensione utilizzo molto spesso un porzionatore da gelato come questo:
Tescoma 420214 Presto Porzionatore Meccanico per Gelato
Mi piace anche creare i miei mix di carne lavorando la carne da me con un tritacarne come questo:
Bosch Elettrodomestici MFW3520W Tritacarne, 500 W, 0 Decibel, 5 velocità, Bianco
o se avete un robot da cucina, come questo:
Sulle polpette esiste anche una letteratura specifica, ecco alcuni dei libri più famosi e – secondo me – validi:
Una polpetta ci salverà di Anna Scafuri, Giancarlo Roversi
Polpette & hamburger style di Emanuele Patrini
Tondo come una polpetta. Tante idee vegetariane, classiche, dolci, finger food. di Barbara Torresan
Di seguito le ricette di polpette fino ad ora pubblicate sul blog ma naturalmente la raccolta sarà in continuo aggiornamento man mano che arriveranno nuove ricette!
Ricette di Polpette di carne/pesce
Polpette teriyaki in slow cooker
Polpette teriyaki in slow cooker, una ricetta che unisce la tradizione culinaria giapponese e quella occidentale: la consistenza morbida e succulenta delle classiche polpette incontra il sapore intenso e deciso della salsa teriyaki. La cottura lenta esalta al massimo il sapore della salsa, permettendo alla carne di assorbire gradualmente tutti gli aromi, mantenendola al contempo […]
Polpette di tacchino ai peperoni
Le polpette di tacchino ai peperoni sono delle buonissime pepite a base di macinato di tacchino arricchite dal gusto deciso del peperone rosso. Una ricetta semplicissima per delle polpette un po’ diverse dal solito! Possono essere servite come secondo piatto accompagnate da una fresca insalata o proposte come fingerfood in un aperitivo homemade. In fondo […]
Polpette all’arancia
Le polpette all’arancia sono un profumato e goloso secondo piatto a base di carne di maiale e, appunto, arance che ho utilizzato sia nell’impasto delle polpette che in cottura. Il risultato sono delle polpette morbide e succulente che ti conquisteranno al primo assaggio. Per questa ricetta come già detto ho utilizzato la carne di maiale: […]
Polpette di pollo speziate
Le polpette di pollo speziate sono una golosissima pietanza che può essere servita sia come secondo piatto che come originale finger food in antipasti e aperitivi. La particolarità di queste polpette è quella di essere aromatizzata con curry e cumino – ma puoi divertirti a creare il tuo mix ideale – e di essere preparate […]
Polpette al limone
Le polpette al limone sono decisamente le mie polpette preferite! Il loro impasto è aromatizzato con buccia di limone e sono cotte con una salsina a base di succo di limone e amido di mais che le rende golose e profumatissime. Io le ho cotte direttamente in padella ma per un risultato più leggero puoi […]
Polpette di merluzzo
Le polpette di merluzzo sono un modo goloso e originale per cucinare questo pesce molte volte considerato poco invitante. Preparando il merluzzo in questo modo farai cambiare idea anche ai più scettici. Naturalmente puoi utilizzare anche altri tipi di pesce azzurro come triglie, orate o spigole e arricchire la panatura con farine di frutta secca […]
Polpette alla birra, facili e buonissime!
Le polpette alla birra sono un secondo piatto dal sapore particolare grazie all’utilizzo della birra nella cottura delle polpette di carne. Per questa ricetta ho scelto una birra chiara e poco amara ma se ti piacciono i sapori forti e decisi puoi optare per una birra rossa o una stout.Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi […]
Polpette glassate alla salsa di soia
Le polpette glassate alla soia sono un secondo piatto goloso ed originale: l’impasto delle polpette è arricchito dal cipollotto tritato e la carne viene glassata da un’emulsione alla salsa di soia davvero gustosa. Queste polpette vanno benissimo (se dimezzate le dimensioni) anche come finger food. Ma vediamo nel dettaglio ingredienti dosi e passaggi della ricetta delle polpette […]
Polpette di melanzane e tonno, semplici e buonissime
Le polpette di melanzane e tonno sono un piatto molto versatile: perfette sia come secondo piatto che come antipasto/aperitivo, sono molto semplici da preparare e buonissime sia fritte che cotte in forno, a te la scelta! Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta delle polpette di melanzane e tonno.
Polpette svedesi come quelle di Ikea!
Lo ammetto, quando vado da Ikea spendo più soldi alla bottega che nel mobilificio vero e proprio!! Visto che la situazione stava diventando insostenibile, ho deciso di preparare da me uno dei piatti più rappresentativi della grande catena svedese: le polpette svedesi, accompagnate dalla loro inconfondibile salsina bruna.
Ricette di Polpette vegetariane/vegane
Polpette di verza e patate
Polpette di verza e patate, ricetta facilissima per delle polpette vegetariane e senza lattosio semplici, genuine e deliziose perfette da servire anche come secondo piatto. Queste polpette a base di patate lesse e cavolo verza si distinguono per il loro sapore deciso e sono perfette per il pranzo e la cena di tutta la famiglia. […]
Polpette di zucca e patate senza glutine
Le polpette di zucca e patate senza glutine sono delle buonissime pepite croccanti fuori e morbide dentro preparate con una purea a base di zucca e patate, farina di ceci e farina di pistacchi. Sono molto semplici da preparare e possono essere servite come secondo piatto vegetariano o come aperitivo o antipasto.Se la zucca è […]
Polpette di spinaci e ricotta, ricetta vegetariana facilissima
Le polpette di spinaci e ricotta sono una di quelle ricette che conquista sempre tutti grazie al loro ripieno morbido e goloso di spinaci ripassati in padella e ricotta vaccina e alla panatura croccante. Queste polpette sono ancora più buone se servite con un po’ di senape o con una salsina leggera allo yogurt. Possono […]
Polpette di broccoli, ricetta vegetariana
Le polpette di broccoli sono una buonissima ricetta vegetariana perfetta sia come secondo piatto che come delizioso finger food. Per questa ricetta ho utilizzato la farina di ceci ma se non ti piace o hai difficoltà a reperirla puoi tranquillamente sostituirla con normale farina 00 o di riso. Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della […]
Polpette vegane di fagioli e funghi
Di polpette vegetali ne ho fatte e mangiate parecchie e, nel corso del tempo, ve ne ho anche proposte un paio di versioni. Le polpette vegane di fagioli e funghi mi hanno davvero stupito piacevolmente e rientrano di diritto tra le mie preferite. Tra l’altro, grazie all’utilizzo della farina di riso sono anche senza glutine […]
Polpette di miglio e spinaci, ottimo piatto vegetariano
Le polpette di miglio e spinaci sono una delle tantissime varianti esistenti di polpette vegetariane. Sono ottime a pranzo o a cena accompagnate da una fresca insalata ma possono anche essere servite come finger food per i vostri aperitivi o brunch.
Polpette di lenticchie con cuore filante
Oggi avevo voglia di un secondo leggero ma allo stesso tempo sfizioso e veloce da preparare. Controllando il mio frigorifero mi sono ricordata di avere una confezione di ciliegine di mozzarella aperta e così sono nate queste bellissime polpette di lenticchie con cuore filante!
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.