Pubblicità

Savoiardi abruzzesi

I savoiardi abruzzesi sono un tipico biscotto della tradizione della mia regione.
Non li conoscete ? Allora dovete assolutamente provare a realizzarli seguendo la mia ricetta !
Sono ottimi da inzuppare ma mattina a colazione, oppure si possono mangiare semplici come piacciono a me !
E’ un biscotto davvero buono e devo dire che io li preferisco quando in cottura si colorano un po’ di più perché sono più saporiti !
Restano secchi, ma comunque gradevoli da mangiare anche se non vengono inzuppati, poi profumatissimi…certo durante la cottura si sente molto l’odore dell’ammoniaca, ma una volta raffreddati non si percepisce più molto.
Quando ero piccola il fornaio che consegnava questi biscotti nella zona e anche nel mio paese, ogni tanto se si cuocevano troppo me li portava a casa e a volte mi diceva: forse sono un po’ troppo cotti non so se li vuoi? E io….si si che li voglio erano belli colorati e super buoni.
Ancora oggi si ricorda di quando mi regalava i biscotti e per pasqua mi faceva pure la pupa, si mi trattava proprio bene.
Se realizzate qualche mia ricetta, inviatemi le foto che le pubblicherò sulla mia pagina con il vostro nome.
Spero comunque che questa ricetta vi stuzzichi al punto da realizzarli almeno una volta….aspetto i vostri commenti !!!

Kcal 195 circa per ogni biscotto

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Porzioni23 biscotti
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

2 uova medie
200 g zucchero
11/2 bicchiere olio di semi di girasole
1 bicchiere latte intero
20 g ammoniaca per dolci
buccia grattugiata di 1 limone
2 bustine vanillina oppure 2 cucchiaini di vaniglia liquida
750 g farina 0

Per la finitura

30 g zucchero

Pubblicità

Preparazione dei Savoiardi abruzzesi

Sbattere le uova nello sbattitore per dolci ad alta velocità fino a quando non risulteranno abbastanza spumose.

Aggiungere man mano il resto degli ingredienti amalgamandoli a bassa velocità per poi continuare su un piano di lavoro.

Ammassare fino a quando il composto non risulterà omogeneo e aggiungere altra farina se necessario.

Il composto non deve essere duro, ma soltanto compatto e molto morbido.

Formare dei cordoncini lunghi circa 14 cm spessi circa 2 dita, posizionarli su una placca da forno, foderata di carta forno distanziandoli

Sbattere le uova nello sbattitore schiacciarli in modo da dargli una larghezza di circa 3 dita.

Rigare i nostri savoiardi con una forchetta nel senso della lunghezza e spolverarli di zucchero, io in questa foto ho dimenticato di rigarli vabbè).

Savoiardi abruzzesi

Infornare a 180°C per circa 25 minuti, ma la cottura varia anche da come sono grandi i biscotti che andrete a cuocere.

Una volta cotti fateli raffreddare per gustarli al meglio.

Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram YoutubeTelegram

Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter cliccando qui

kofi

Pubblicità

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da loscrignodelbuongusto

Ciao a tutti mi presento - Lo scrigno del buongusto e' il nome del mio blog, mi chiamo Francesca, sono abruzzese doc, e dopo alcuni anni con un sito web di cucina, ho deciso di aprire un blog, quindi molti di voi mi conoscono già' ! Mi piace cucinare e non sono ne' una chef ne' una cuoca di professione, ma c'e' solo la voglia di cucinare, preparare e inventare nuovi piatti. Le ricette non sono copiate,anche le foto non sono scaricate da internet, ma sono mie. Per i piatti che sono super conosciuti mi informo su come deve essere la base di quella data ricetta e ne realizzo una mia. Ho la passione per la cucina da quando ero piccola e adesso la condivido con tutte le persone che mi seguono ogni giorno. Questo blog e' dedicato alla cucina italiana e estera, e troverete ricette suddivise per categorie, per la cucina estera dove mi piace molto realizzare piatti di altri stati e vedere cosa mangiano e spero di incuriosire anche voi ! Non per questo tralascio la cucina tradizionale italiana ma troverete tante ricette sia italiane che estere ! Spero che le mie ricette vi piacciano e che continuerete a seguirmi anche in questo blog, sempre con ricette nuove e a volte curiose. Spero che "Lo scrigno del buongusto" vi faccia incuriosire e provare ricette che troverete qui e magari mi farete sapere anche come vi sono venute. Potete seguirmi su tutti i social e anche su youtube con qualche video, anche se per ora non sono molti. Se vi va lasciate qualche commento e se vorrete farmi felice, seguitemi sui social e condividete le mie ricette....mi aiuterete a farle conoscere, grazie ! Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram Youtube Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter [wysija_form id="3"]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.