La marmellata di melone era una di quelle ricette tenute in sospeso da fare prima possibile, non avevo mai provato a realizzare la marmellata con questo frutto, ma devo dire che ha avuto un’ottima riuscita.
Generalmente durante il periodo estivo cerco di fare tanti tipi di marmellate, ma questa è proprio la prima volta e per essere stata una prova, è riuscita a primo colpo e il gusto è come la volevo io.
Ottima per crostate o da mettere sulle fette biscottate a colazione.
È un frutto molto dolce e quindi di zucchero non ce ne vuole molto, poi ovviamente dovete rendervi conto anche da frutto a frutto, non tutti i meloni sono dolcissimi, quindi magari potete anche mettere metà zucchero di quello previsto, a metà cottura assaggiate e aggiungete eventualmente il resto.
Se realizzate qualche mia ricetta, inviatemi le foto che le pubblicherò sulla mia pagina con il vostro nome.
Allora non vi resta che provare questa mia ricetta e farmi sapere se vi è piaciuta.
Kcal 1390 circa totali

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni1-2 barattolini
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per realizzare la Marmellata di melone
Preparazione della Marmellata di melone

Prendere un tegame capiente con fondo spesso, privare il melone della buccia e mettere la polpa a pezzi nel tegame, aggiungere lo zucchero, il succo di limone, coprire con il coperchio e cuocere a fuoco medio.

Quando la frutta si ammorbidirà frullarla con il frullatore ad immersione completare la cottura fino ad ultimarla.
A cottura completata mettere la marmellata nei vasetti in vetro e chiudere bene, metterli in un tegame e coprirli con l’acqua, lasciandoli bollire per 25-30 minuti, calcolando i tempi da quando l’acqua inizierà a bollire.
Una volta terminata la bollitura fateli raffreddare nell’acqua senza tritarli fuori dal tegame, potrebbero subire lo shock termico.
Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram Youtube Telegram
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter
cliccando qui
Dosi variate per porzioni