I Grostoli o grostoi salati di Carnevale, sono un piatto tipico del Trentino e possono essere realizzati in versione dolce o salata, ma in questo caso io ve li propongo salati.
Diciamo che hanno una consistenza delle frappe o chiacchiere, ma in versione salata e li possiamo gustare con una salsina del posto, oppure mangiati con del formaggio o affettati, insomma da sgranocchiare come meglio crediamo.
I crostoli vengono realizzati soprattutto nel periodo di Carnevale, dato che anche questa ricetta è fritta come la maggior parte delle ricette che realizziamo durante questa festività !!!
Se doveste realizzare questa o altre mie ricette presenti sul mio blog, inviatemi pure le vostre foto e le metterò sulla mia pagina fb a vostro nome.
Kcal 400 circa a persona

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione dei Grostoli o grostoi salati di Carnevale

Preparare un impasto unendo tutti gli ingredienti, lavorare con le mani per qualche minuto, poi avvolgere alla pellicola e lasciare riposare per almeno 1 ora. Trascorso il tempo di riposo, stendere la pasta in una sfoglia abbastanza sottile con il mattarello e ritagliarla ricavando dei rombi. Guardate le foto per vedere come ho fatto !!!

Scaldate l’olio per friggere e quando sarà pronto, friggere pochi pezzi per volta e scolare su carta assorbente.
Servire possibilmente caldi, ma sono buoni anche da tiepidi.
Alla salvia devono essere davvero speciali
Grazie Ester.