Kcal 40 circa ognuno
Gli spiedini di pollo con panatura sfiziosa è una delle tante ricette per gustare questa carne in modo diverso ogni volta che la cuciniamo.
Ovviamente se non avete la macchinetta per comporre gli spiedini, dovrete tagliare il pollo a pezzettini e poi infilarli a mano, ma il risultato finale ne vale davvero la pena !!!
Acquistate delle anche di pollo e non altre parti del pollo, perché così avrete la certezza che gli spiedini verranno morbidi e gustosi.
Per la realizzazione avrete bisogno di stecconi in legno per spiedini, si vendono generalmente in pacchetti da 50 pezzi.
Questo tipo di ricetta la adorano moltissimo i bambini, ma anche gli adulti non disdegnano affatto.
Provate i miei spiedini di pollo con panatura sfiziosa e vedrete che risultato !

- CucinaItaliana
Ingredienti per 100 spiedini
- 16Anche di pollo (di media grandezza)
- 300 gPangrattato
- q.b.Rosmarino tritato
- 2 cucchiaiOlio extravergine di oliva + quello per la cottura
- 1 cucchiaioAceto
- 1 cucchiainoSale
Preparazione degli Spiedini di pollo con panatura sfiziosa
Per questa ricetta è necessario avere la macchinetta per fare gli arrosticini (un cubo di ferro dove si mette la carne e poi si infilano gli stecconi di legno).
Si aprono le anche di pollo in modo che diventino tutte fette di carne un po’ spesse, ovviamente togliendo l’osso e la pelle, si riempie il cubo di ferro fino a due dita del bordo, ponendole in modo da non lasciare spazi e buchi vuoti, si mette il tappo bucherellato di chiusura e s’inseriscono gli stecconi di legno.
Inseriti tutti gli stecconi, si taglia la carne inserendo il coltello da ogni fessura e una volta finito si sfila il tappo e gli spiedini che saranno tutti ben tagliati.
Prepariamo in una ciotola il pangrattato mescolandolo con l’aceto, un po’ d’olio di oliva, sale e rosmarino e con la panatura ottenuta si paneranno i nostri spiedini.
L’alternativa a tagliare la carne se non avete il cubo, potete tagliare le anche a pezzetti e poi infilarli a mano negli stecconi di legno.
Per la cottura prepariamo una placca da forno foderata di carta forno, mettiamo sulla base un filo di olio, poniamo gli arrosticini e di nuovo un filo di olio e un pizzico di sale.
Coprire la placca con carta stagnola e cuocere in forno preriscaldato a 240°C per circa 15-20 minuti, poi togliere la stagnola e continuare la cottura fino al completamento.
Servire caldi.
Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter InstagramYoutube Telegram
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter