Il pan di spagna con lievito é un tipo di pan di spagna molto semplice da realizzare e di sicura riuscita. Anche coloro che sono alle prime armi, o che non hanno tempo e pazienza per dedicarsi alla più laboriosa e insidiosa preparazione del classico pan di spagna, che non prevede l’uso del lievito, potranno con successo cimentarsi in questa preparazione.
Il risultato é davvero buonissimo nel gusto e veloce nell’esecuzione, sono infatti richieste modalità e tempistiche simili a quelle di una qualsiasi altra torta.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Pan di spagna con lievito
- 200 gfarina 00
- 160 gzucchero
- 1/2 bustinavanillina
- 13 glievito chimico in polvere
- 4uova
- 4 cucchiaiacqua (bollente)
Strumenti
Pan di spagna con lievito
- Frusta elettrica (o planetaria)
- Tortiera antiaderente 24 cm diametro
Preparazione
Pan di spagna con lievito
Per preparare il pan di spagna con lievito, bisogna come prima cosa setacciare il lievito con la farina.
A parte lavorare con le fruste elettriche (io vi consiglio queste) i tuorli mentre si aggiunge gradatamente l’acqua bollente.
Quando schiumano, unire 100 gr di zucchero e continuare a sbattere.
In un’ altra ciotola montare gli albumi a neve ferma.
Unire questi ultimi ai rossi lavorati, incorporando nel frattempo anche il mix di farina e lievito piano piano e rigirando dal basso verso l’alto con una spatola.
Quando ben amalgamato, versare il composto in una tortiera ben imburrata e infarinata.
Se volete un pan di spagna più alto rispetto a quello dell’ immagine di copertina, usate una tortiera alta di diametro leggermente inferiore, allungando però i tempi di cottura di circa 10 minuti.
Infornare per mezz’ora circa, a 180 gradi, in forno statico e preriscaldato, nella parte centrale del forno.
Fare sempre la prova stecchino prima di sfornare.
Il pan di spagna é così pronto.
Attendere che si sia intiepidito prima di uscire dallo stampo, fare poi raffreddare completamente adagiato su una griglia.
Attendere che sia ben freddo prima di tagliarlo a dischi per la farcitura. Io lo preparo il giorno prima.
Conservazione
Avvolto in pellicola o in un sacchetto per alimenti al massimo per tre giorni a temperatura ambiente, cinque giorni se tenuto in frigo. Si può congelare per un massimo di due mesi.
Altre ricette di minu
Rose del deserto, Bisconigli al cioccolato, Biscotti tutto pistacchio, Frollini gattino farciti, torta foresta nera, crostata fredda con crema e fragole, lemon meringue pie , crostata con crema a limone ecc…
Link sponsorizzati nella pagina