Biscotti al pistacchio

Biscotti al pistacchio con crema di pistacchio, a casa mia detti “tutto pistacchio”, sono davvero una golosità imperdibile, specialmente da quanti amano come me questo tipo di frutta secca.

Ad ispirarmi nella loro preparazione è stato un biscotto alle nocciole preparato dal maestro Massari, da sempre garanzia di eccellenza.

Sicura dunque della loro assoluta bontà, ho voluto prepararli nella versione a me più gradita e cioè con farina, granella e crema di pistacchio di Bronte.

Un dolce golosissimo farcito, ma che se si vogliono evitare i grassi, può essere gustato singolarmente e senza farcitura, risultando già così delizioso.

In modo del tutto gratuito, puoi iscriverti al mio nuovo canale YOUTUBE cliccando qui. Riceverai la notifica ogni volta che pubblico nuove video ricette.

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni7
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Biscotti al pistacchio con crema di pistacchio (per 22 biscotti già accoppiati)

25 g farina 00
75 g albumi
75 g zucchero a velo
75 g farina di pistacchi
100 g granella di pistacchi
100 g crema di pistacchi (di Bronte per farcire)
1/2 bacca vaniglia (oppure 1/2 bustina vanillina)

307,68 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 307,68 (Kcal)
  • Carboidrati 16,31 (g) di cui Zuccheri 12,20 (g)
  • Proteine 9,60 (g)
  • Grassi 21,98 (g) di cui saturi 0,85 (g)di cui insaturi 7,14 (g)
  • Fibre 3,82 (g)
  • Sodio 19,61 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 57 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Biscotti al pistacchio con crema di pistacchio

Preparazione

Biscotti al pistacchio con crema di pistacchio

ingredienti Biscotti tutto pistacchio

Per preparare i biscotti tutto pistacchio, una volta pesati gli ingredienti con bilancia di precisione, montare a neve albumi e zucchero a velo con una frusta elettrica.

Uniamo tra loro la farina 00, la farina di pistacchio e i semi di mezza bacca di vaniglia (o mezza bustina di vanillina).

Biscotti tutto pistacchio

Amalgamiamo poi il tutto agli albumi montati, aiutandoci con una spatola in silicone e con movimenti dal basso verso l’alto.

Biscotti tutto pistacchioBiscotti tutto pistacchio

Riempiamo con il composto ottenuto una sac a poche e semplicemente tagliando la punta, realizziamo dei biscottini allungati larghi circa 2 cm e lunghi 4 cm, facendoli ricadere direttamente sulla teglia rivestita di carta forno.

Per la buona riuscita dei biscotti sconsiglio di usare la leccarda in dotazione al forno.

Non occorre distanziarli troppo  l’uno dall’ altro, in quanto in forno non cresceranno .

Ricoprire con granella facendola scivolare su ciascun biscotto con un cucchiaino e pressando leggermente.

Quando i biscotti tutto pistacchio, saranno ricoperti di granella, aiutandosi con una palettina da cucina far aderire la granella che non si è attaccata sopra, ai lati di ciascun biscotto (video).

Cuocere a 180 gradi per 15 minuti,nella parte centrale del forno e stando attenti a non superare tale tempo.

La granella di pistacchio quasi non deve dorarsi, così il suo gusto sarà intenso senza essere subire modifiche causate dall’eccessiva cottura.

Biscotti tutto pistacchioBiscotti tutto pistacchio

Far raffreddare e poi accoppiare i biscotti tutto pistacchio, farcendo al centro con crema di pistacchio di Bronte.

Biscotti tutto pistacchio

Conservazione

Chiusi in un contenitore ermetico si conservano per alcune settimane. In estate, se farciti, tenere in frigo.

Altre ricette di minu

crostata fredda con crema e fragole, lemon meringue pie, cheesecake coppa del nonno, brioches siciliane col tuppo, sigarette dolci al pistacchio, torta foresta nera, panini al latte, iris catanesi e i frollini gattino farciti.

Link sponsorizzati nella pagina

In modo del tutto gratuito, puoi iscriverti al mio nuovo canale YOUTUBE cliccando qui. Riceverai la notifica ogni volta che pubblico nuove video ricette.

Se vi piacciano lericettediminu vi invito a mettere “mi piace” e a seguirmi
sulle mie pagine facebook e instagram 

Su google mi trovate cercando lericettediminu giallo zafferano.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.