L’arrosto di pollo veloce piselli e carciofi rappresenta un modo sbrigativo seppur gustoso di portare in tavola le classiche fettine di petto di pollo.
Con un pizzico di fantasia e di manualità, realizzarlo sarà un gioco da ragazzi e potrete farcirlo con ciò che più vi piace, o che magari avete necessità di togliervi dal frigo.
Io ho scelto di accompagnare il mio arrosto veloce con patate, carote e piselli al forno, ma anche una fresca insalatina può essere un più che valido contorno.
Servitelo a pranzo, o a cena, come secondo piatto, o come piatto unico e vi assicuro che sarà sempre e comunque gradito.
Puoi iscriverti (ovviamente non ha costi) al mio nuovo canale YOUTUBE, cliccando qui. riceverai la notifica ogni volta che pubblico nuove video ricette.

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Arrosto di pollo veloce piselli e carciofi
- Energia 505,96 (Kcal)
- Carboidrati 19,06 (g) di cui Zuccheri 2,96 (g)
- Proteine 50,12 (g)
- Grassi 25,93 (g) di cui saturi 6,65 (g)di cui insaturi 2,78 (g)
- Fibre 8,30 (g)
- Sodio 455,75 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 350 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Arrosto di pollo veloce piselli e carciofi
Preparazione
Arrosto di pollo veloce piselli e carciofi
Per preparare l’arrosto di pollo veloce piselli e carciofi, bisogna iniziare preparando il ripieno.
Come prima cosa lavare i carciofi, eliminare le foglie esterne più dure e tagliare poi a metà quelle rimaste, lasciando la parte più morbida.
Tagliare poi i carciofi in quattro, eliminare la barbetta interna e affettare facendoli ricadere in acqua e limone per non farli scurire.
In un tegame unire aglio, i carciofi affettati e sgocciolati e prezzemolo tritato.
Soffriggere a fiamma bassa con olio d’oliva.
Eliminare l’aglio quando questo sarà dorato. Salare e pepare (io uso questo macinapepe) i carciofi e continuare la cottura aggiungendo poca acqua.
Dopo 5 minuti, quando i carciofi si saranno un pò ammorbiditi, unire i pisellini congelati e spegnere dopo un quarto d’ora circa, quando tutto sarà cotto e il liquido si sarà asciugato.
Spostare su un piatto e attendere che piselli e carciofi si intiepidiscano.
Occuparsi adesso della realizzazione vera e propria dell’arrosto veloce.
Disporre la fettine di pollo una accanto all’altra altra e un pò sovrapposte, cospargere leggermente di sale fino e disporvi sopra il prosciutto cotto.
Unire poi i carciofi e piselli, il formaggio a cubetti e il grana.
Finire con un filo d’olio extra vergine d’oliva.
Chiudere legando con spago da cucina.
In modo molto semplice si possono disporre già sotto le fettine, dei pezzi di spago tagliati, che alla fine dovrete solo legare.
Bagnare con mezzo bicchiere di vino bianco, aggiungere in superficie pepe nero, timo e rosmarino e infornare a 180 gradi, nella parte centrale del forno, funzione statica.
Attendere che il vino evapori e aggiungere poi l’olio d’oliva.
Cuocere per circa 25 minuti, anche se bisogna regolarsi un pò in base allo spessore delle fettine e a quanto le avete sovrapposte.
L’arrosto di pollo veloce piselli e carciofi è ora pronto.
Affettare quando si sarà intiepidito.
Conservazione
Chiuso in un contenitore ermetico per un paio di giorni in frigo. Se si usano ingredienti freschi, si può congelare sia prima di cuocerlo che dopo.
Altre ricette con i carciofi
Scacciata di carciofi e polpette di carciofi…
Link sponsorizzati nella pagina
Puoi iscriverti (ovviamente non ha costi) al mio nuovo canale YOUTUBE, cliccando qui. riceverai la notifica ogni volta che pubblico nuove video ricette.