Torrone dei morti al pistacchio e cioccolato bianco
Il torrone dei morti è un dolce tipico che si prepara a Napoli e in tutta la Campania in occasione della ricorrenza di Ognissanti e della commemorazione dei defunti. Un dolce morbido a base di cioccolato e nocciole intere molto cremoso, la mia è una variante golosa al pistacchio e cioccolato bianco. E’una ricetta semplice e veloce, con soli tre ingredienti, che si prepara in 10 minuti. E’un dolce che potete anche regalare, debitamente impacchettato, tra fine ottobre ed inizio novembre.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo7 Ore
- Porzioni8
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per il Torrone dei morti al pistacchio
- 120 gpistacchi (sgusciati)
- 650 gcioccolato bianco
- 350 gcrema di pistacchi
- 200 gcioccolato bianco (per la copertura )
Strumenti
- Pentolino
- Ciotola
- Tritatutto
- Stampo
Preparazione
Tritate grossolanamente i pistacchi con il tritatutto elettrico.
Prendete 650 g di cioccolato bianco e scioglietelo a bagnomaria a fuoco basso.
Aggiungete al cioccolato bianco, la crema di pistacchi e fate raffreddare il tutto.
Intanto sciogliete a bagnomaria altri 200 g di cioccolata bianca e poi versatela in uno stampo da plumcake ricoperto di pellicola trasparente, per foderare il fondo. Riponete lo stampo in frigo per almeno 30 minuti.
Aggiungete i pistacchi tritati alla crema di cioccolato bianco al pistacchio solo una volta che sia ben raffredata, altrimenti i pistacchi perdono la croccantezza.
Versate il composto di torrone nello stampo e riponete tutto in frigo per almeno 7-8 ore. Io ho preparato metà dose ed utilizzato questo stampo che misura 30 cm di lungh., 6 cm di largh. e 6 cm di altezza.
Trascorso il tempo di riposo in frigo, sformate il torrone su di un piatto da portata, fatelo riposare per circa 15 minuti prima di servire a fette.
Conservate il torrone a temperatura ambiente, in luogo asciutto e fresco.
Si conserva anche per un mese.
Consigli per gli Acquisti !!!
Lo stampo per semifreddo che ho utlizzato per questa ricetta lo trovate su Amazon , è ottimo sia per preparazioni fredde, sia per la cottura in forno.
Per tritare i pistacchi ho utilizzato il mio fedelissimo mini-tritatutto del Minipimer Braun MultiQick 9. Leggi la mia recensione per GialloZafferano sul Minipimer “Braun MQ9045 MultiQuick 9” , lo puoi acquistare ad un prezzo speciale cliccando QUI. #adv