Gnocchi di ricotta facili con crema di piselli La ricetta di questi gnocchi di ricotta facili, nutrienti e golosi è del grande chef Antonino Cannavacciuolo.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni5-6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per gli gnocchi di ricotta
- 500 gRicotta
- 250 gFarina 00
- 125 gparmigiano (grattato)
- 2Uova
- q.b.Sale
- q.b.Olio extravergine d’oliva (per ripassare gli gnocchi in padella)
Per la crema di piselli
- 500 gPisellini (freschi o congelati)
- 100 gPancetta (tesa) (in un sol pezzo)
- 1dado (per il brodo)
- q.b.Sale
- 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
Strumenti
- Ciotola
- Spianatoia
- Pentola
- Mestolo
- Frullatore / Mixer
Preparazione
Per gli gnocchi di ricotta
In un contenitore impastare la ricotta con la farina, il parmigiano e l’uovo, aggiungere il sale e formare degli gnocchi. L’impasto è dosato molto bene e non resta appiccicoso (come si vede bene dalla foto).
Portare a bollore l’acqua e poi cuocere gli gnocchi. Quando gli gnocchi vengono a galla, scolarli e farli saltare in padella con un goccio di olio e parte della crema di piselli.
Prendere un piatto, porre sul fondo la crema di piselli e adagiarvi sopra gli gnocchi saltati in padella.
Per la Crema di Piselli
Se volete dare un bel colore verde alla vostra crema di piselli, sbianchiteli prima con questa tecnica: fate sobbollire per un paio di minuti i piselli e poi fateli raffreddare subito in acqua e ghiaccio, lo schock termico servirà a preservare la brillantezza del colore verde (per approfondire la tecnica della “sbianchitura”, vedi tra le “Note e Consigli” qui, alla fine dell’articolo).
Prendete poi una padella e soffriggete la pancetta con due cucchiai di olio extravergine di oliva e poi aggiungete i piselli precedentemente sbianchiti e raffreddati.
Se non avete tempo e non vi interessa il colore della crema di piselli, potete saltare il passaggio della sbianchitura.
Unire un mestolo di brodo, portare a cottura i piselli, togliere la pancetta e mettere il tutto in un frullatore. Aggiungere olio a crudo e assaggiare.
Note e Consigli
Se ti piacciono questi gnocchi di ricotta provali anche con questo “Sugo di pomodoro fresco (ricetta della nonna)” I vantaggi della tecnica della “sbianchitura” (v.qui) : la cottura delle verdure risulta più rapida; è un ottimo sistema pre-cottura e le proprietà nutrizionali non vengono alterate; il colore è perfettamente conservato . La sbianchitura NON è una vera e propria cottura, MA un’operazione preliminare e consiste nel porre gli alimenti carne, verdura, o pesce che siano, in un tegame con abbondante acqua fredda; quindi si porta il liquido al punto di ebollizione e si cuoce per due minuti, poi si immerge subito l’alimento in acqua fredda con ghiaccio.
Consigli per gli acquisti !!!
Ho frullato i piselli con il mio Braun MQ9047 MultiQuick 9 Minipimer Mixer ad Immersione, con 5 Accessori, 1000 W , lo puoi acquistare su Amazon, cliccando QUI.