I Wurstel di suino con peperoni saltati in padella, sono un piatto veramente buonissimo, e decisamente facile e veloce da preparare. Non solo i bambini ne vanno ghiotti, ma anche gli adulti li gradiscono molto. Io aggiungo sempre uva passa e pinoli, perché si sposano molto bene con i peperoni, ma volendo, potete eliminarli tranquillamente, perché la bontà di questa ricetta non cambierà. Solitamente i wurstel non testimoni di una sana alimentazione, ma non tutti sono così pessimi. In commercio ne esistono tantissimi, servirà solo un poco di attenzione per riuscire a trovare quelli giusti, come ho fatto io in questo caso. Ciò non toglie che in ogni caso, è bene evitare di mangiarli spesso, ma una volta ogni tanto uno strappo alla regola si può anche fare.
Se vi piace la carne di suino, allora non perdetevi le prossime ricette:
Sponsorizzato da macelleria f.lli Giovannini
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Laviamo i peperoni, asciughiamoli, dividiamoli in due, eliminiamo le parti bianche con i semi cercando di non sprecare troppo, e tagliamoli a strisce di circa 2 centimetri.
Mettiamoli all’interno di una padella antiaderente assieme a due cucchiai di olio extravergine di oliva, e tagliamo a rondelle spesse due centimetri i wurstel.
Inizialmente facciamoli cuocere a fuoco basso, così da farli ammorbidire e poi alziamo la fiamma per farli rosolare bene. Nel frattempo aggiustiamo di sale e aggiungiamo l’uva passa con i pinoli.
A 5 minuti dalla fine cottura , quando i peperoni sono quasi cotti, rovesciamo dentro la padella anche i wurstel e facciamoli abbdrustolire.
Serviamo i nostri Wurstel di suino con peperoni saltati in padella, caldissimi.
Consigli e conservazione
Potete conservare i wurstel e peperoni in frigorifero per alcuni giorni, ma sempre all’interno di un contenitore in vetro o in ceramica.
Volendo si possono anche congelare per conservarli più a lungo, qualora dovessero avanzarvi. Sistemateli nel freezer in mono porzioni, molto pratiche e scongelateli in frigorifero o nel forno a microonde.
Dosi variate per porzioni