Mai preparato un Rotolo di fragole, e devo dire che come prima volta, non è venuto niente male. A detta di mio marito e dei miei vicini, decisamente anche buono… ora posso darmi alla pazza gioia, farcendo gli altri che preparerò, con tutto quello che mi verrà in mente. Ho pensato anche di realizzarne qualcuno salato, perché lo amo più del dolce… ma chissà cosa ne verrà fuori.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Rotolo
- 150 gfarina tipo 1
- 1 bustinavanillina
- 150 gzucchero di canna
- 3uova
- 1 pizzicosale
- q.b.zucchero a velo
Farcitura
- 200 mlpanna liquida da montare
- 1 cucchiaiozucchero a velo
- 200 gfragole mature
Strumenti
- 2 Ciotole
- Frusta elettrica
- Teglia da forno 30×40 cm
- Carta forno
- Pellicola per alimenti
- Spatola
Come si prepara un Rotolo alle fragole
Per preparare un Rotolo di fragole, prima di tutto, dovete organizzare il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti, ma già dosati, così da avere ogni cosa a portata di mano.
In una ciotola, mettete le uova, lo zucchero, ed iniziate a montare, fino a che non otterrete un composto spumoso.
Aggiungete la vanillina e la farina setacciata, ma mescolate delicatamente, con una spatola, dal basso verso l’alto, così da non sgonfiare l’impasto.
Accendete il forno, modalità statica, e portatelo ad una temperatura di 200°C.
Foderate la placca del forno, con carta da forno, versate la crema, cercando di formare, uno strato sottile e regolare, utilizzando una spatola, così da livellare il meglio possibile.
Infornate, cuocete per 8 minuti, ma non oltrepassate il tempo indicato, perché la pasta potrebbe seccarsi.
Rovesciatela immediatamente, su un altro foglio di carta da forno, precedentemente inumidito, cospargetelo con dello zucchero, e arrotolatela su se stessa, assieme alla carta.
A questo punto, avvolgetelo anche con la pellicola, così la sfoglia rimarrà umida ed elastica, pronta per essere farcita.
Lasciate riposare per almeno 30 minuti, ma in un luogo fresco.
Passiamo ora alla farcia: pulite le fragole, lavatele, fatele a pezzettini, ma non tutte, perché vi serviranno per decorare.
Montate la panna fresca, ma assieme ad un cucchiaio di zucchero a velo, con le fruste elettriche, così da risparmiare tempo e fatica.
Dispiegate il rotolo ormai freddo, stendetevi sopra la panna montata, e le fragole.
Arrotolatelo di nuovo su se stesso, e riponetelo in frigo per almeno un’ora.
Servite il vostro Rotolo alle fragole, freddo, e decorato con lo zucchero a velo rimasto e le fragole tagliate a fettine.
Consigli e varianti:
Volendo renderlo più leggere, dimezzate la dose della panna fresca, con quella della crema di yogurt
Potete tranquillamente decidere di utilizzare altri tipi di frutta, qualora le fragole non dovessero piacervi
Ma se vi piacciono, allora non perdetevi il Tiramisù alle fragole senza uova, perché è veramente delizioso, ma anche semplicissimo da realizzare.
Vi è piaciuta la mia ricetta Rotolo alle fragole? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!