Pubblicità

Fusilli al forno con melanzane e pomodoro

Fusilli al forno con melanzane e pomodoro, un primo piatto davvero super gustoso che piace sempre a tutti. Il bello di questa pietanza è che può essere preparata con largo anticipo, perché in frigorifero si mantiene da cruda, almeno due o tre giorni. Inoltre può essere anche congelata sia da cruda che da cotta. Si tratta di una ricetta che di primo impatto può risultare difficile, ma posso assicurarvi che non lo è, bisogna solo avere del tempo a disposizione perché il procedimento prevede vari passaggi. Quindi non spaventatevi e mettetevi subito all’opera.

Se vi piace la pasta al forno, non perdetevi le prossime ricette:

Fusilli al forno con melanzane e pomodoro
Fusilli al forno con melanzane e pomodoro in piatto bianco
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6/8 persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

400 g fusilli
1 cipolla rossa
600 g melanzana
800 g polpa di pomodoro
150 g mortadella
300 g besciamella
100 g parmigiano grattugiato
8 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. sale
Pubblicità

Preparazione

Tagliamo subito la cipolla e la melanzana a pezzettini. Rovesciamo tutto in una padella antiaderente dai bordi alti assieme a 4 cucchiai di olio extravergine di oliva.

Aggiustiamo di sale, mescoliamo, facciamo rosolare per qualche minuto e infine uniamo anche il pomodoro (aggiungiamo solo l’acqua necessaria a pulire il barattolo). Facciamo cuocere fino a quando le melanzane non si saranno ammorbidite e il sugo si sarà ritirato.

Nel frattempo lessiamo la pasta, scolandola molto al dente e la facciamo raffreddare immediatamente sotto l’acqua corrente fredda. In questo modo ne fermeremo la cottura. Una volta completamente raffreddata, la rovesciamo in una ciotola capiente e incorporiamo un cucchiaio di olio per non farla attaccare. A questo punto, tritiamo grossolanamente la mortadella.

Ora non ci resta altro che condire i nostri fusilli con il sugo di melanzane, la mortadella tritata, la besciamella (lasciandone da parte qualche cucchiaio) e il parmigiano grattugiato.

Dopo aver ben amalgamato tutti gli ingredienti, sistemiamo la pasta all’interno di una pirofila precedentemente oleata con l’ultimo cucchiaio di olio extravergine di oliva. Distribuiamo poi sulla superficie la besciamella restante e una spolverizzata di parmigiano grattugiato. Inforniamo a forno già caldo a 180°C. e lasciamo cuocere per circa 30 minuti, o comunque fino a quando si sarà formata una crosticina dorata.

Serviamo immediatamente i nostri Fusilli al forno con melanzane e pomodoro, caldissimi.

Consigli

Per rendere più ricca questa pasta al forno, potete aggiungere del formaggio filante. Non consiglio la mozzarella, a meno che non venga ben strizzata, perché rilascia troppa acqua.

Possiamo conservarla in frigorifero, sia da cruda che da cotta, per circa tre giorni ma coperta.

Se volessimo anticiparci in previsione di un evento, o qualora ci fosse avanzata, possiamo congelarla e anche in questo caso sia da cruda che da cotta. Ricordiamoci però di scongelare in frigorifero e mai a temperatura ambiente, per evitare le intossicazioni alimentari talvolta davvero gravissime.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.