Spalmabile di arachidi fatto in casa, da non confondere con il burro di arachidi, è realizzata semplicemente con un unico ingrediente: le noccioline. Solitamente vengono leggermente tostate, ma io le preferisco al naturale così che il sapore della crema sia il più delicato possibile, dal momento che già di per sé il gusto sarà comunque intenso. Potrete usarla poi, sia con il dolce che con il salato, perché il sapore è talmente neutro, che la gestirete come meglio credete. Inoltre le arachidi, portano molti benefici al nostro organismo, perché contengono sali minerali, vitamine, acido folico e sono degli ottimi antiossidanti naturali. Però non abusatene, perché piuttosto caloriche ma mangiatene spesso. Anche in questo caso, quando metto le mani in pasta, non preparo mai piccole dosi perché amo averne sempre una piccola scorta da gestire durante tutto l’anno. Quindi una volta realizzata la crema, la suddivido in vari vasetti di vetro e la metto in conserva. Se volete saperne di più sul procedimento a bagnomaria, fatto in tutta sicurezza, date una letta alle Conserve fatte in casa.
Vi piacciono le creme spalmabili? Allora non perdetevi le prossime ricette:
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Sgusciamo le arachidi, eliminiamo anche la pellicina e dopo averle pesate, rovesciamole nel frullatore. Mi raccomando che sia un frullatore e non un tritatutto, perché altrimenti sarà impossibile ottenere una crema. Dopo aver fatto questo errore, ho proseguito mettendo tutto nel frullatore.
Frulliamo alla massima velocità, spegnendo di tanto in tanto per staccare le noccioline dalle pareti del bicchiere, con una spatola in silicone. Continuiamo questa operazione fino a quando, non avremo ottenuto una crema.
Una volta pronta la sistemiamo in un contenitore di vetro a chiusura ermetica e la conserviamo in frigorifero. Se l’olio dovesse separarsi dalla crema, basterà mescolarla per riamalgamarla.
Accompagniamo la nostra Spalmabile di arachidi fatto in casa, sia con preparazioni dolci che salate
Consigli
La crema di arachidi, si conserva benissimo in frigorifero per alcuni giorni ma all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.
Scartate quelli in plastica perché dannosi per la nostra salute.
Per una conservazione a medio termine, possiamo congelarla in piccole porzioni, così da non dover scongelare magari tutto un barattolo.
Come sempre consiglio di scongelare in frigorifero e mai a temperatura ambiente.
Dosi variate per porzioni