Conchiglie di pasta con ricotta e spinaci

Le Conchiglie di pasta con ricotta e spinaci, sono davvero buonissime, e potete prepararle anche con largo anticipo, conservandole il frigorifero. Trovo che siano un primo talmente ricco, che solitamente faccio porzioni di non più di 5 conchiglie a testa, anche perché poi proseguo con il resto delle pietanze. Quando al contrario, risulta essere l’unica pietanza del pasto, come se fosse un piatto unico, perché in fine lo è davvero, allora abbondo nelle dosi, anche raddoppiandole. Pochi ingredienti ma veramente deliziosi, per questo piatto che non richiede affatto abilità in cucina, ma solo un pò di pazienza nella preparazione.

Vi lascio i link di altri primi gustosi da fare al forno, tutti da provare:

Conchiglie di pasta con ricotta e spinaci
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

20 conchiglioni
100 g parmigiano grattugiato
250 g ricotta di pecora
250 spinaci freschi
600 g polpa di pomodoro
1 cipollina
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. sale

Strumenti

1 Pentolino
1 Scolapasta
1 Padella
1 Ciotola
1 Pirofila

Come si preparano le Conchiglie di pasta con ricotta e spinaci

Per preparare le Conchiglie di pasta con ricotta e spinaci, come al solito, vi consiglio di organizzare il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti ma già dosati.

In questo modo avrete tutto a portata di mano, e il lavoro risulterà più semplice e veloce.

Mettete a bollire la pasta, ma scolatela piuttosto al dente, perché la cottura verrà ultimata al forno.

Nel frattempo, preparate un sughetto semplice, mettendo a rosolare una cipollina fatta a pezzetti con l’olio extravergine di oliva.

Aggiungete poi la polpa di pomodoro, aggiustate di sale, e continuate a cuocere, ma solo fino a quando non si sarà asciugato il liquido in eccesso.

Mentre il sugo cuoce, dopo aver lavato accuratamente gli spinaci, affinché perdano ogni residuo di terra, tuffateli in acqua bollente, e fateli cuocere per circa 10 minuti.

Scolateli, e quando si saranno raffreddati, strizzateli più che potete, per far sì che rimangano più asciutti possibili.

Tritateli con un coltello, oppure fateli a pezzettini con un paio di forbici, e metteteli all’interno di una ciotola.

Unite agli spinaci la ricotta necessaria, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, ed amalgamate bene il tutto.

Ora che tutti gli ingredienti sono pronti, potete farcire i le conchiglie di pasta, ed accendere il forno, portandolo ad una temperatura di 200°C..

Prendetene una alla volta e riempitele con un cucchiaino, di quelli più grandi da tè, con il preparato appena ottenuto.

Sistematele all’interno di una pirofila, alla cui base avrete però già messo uno o due cucchiai di salsa al pomodoro.

Una volta terminato questo passaggio, rovesciatevi sopra il sugo rimasto, e spolverizzate con altro parmigiano grattugiato.

Infornate, e lasciate cuocere per circa 15/20 minuti, o comunque fino a quando la doratura, non sarà di vostro gradimento.

Servite le vostre Conchiglie di pasta con ricotta e spinaci, caldissime.

Consigli varianti e conservazione

Potete conservare questo tipo di pasta ripiena, in frigorifero per alcuni giorni, sia da cruda che da cotta.

Inoltre, se vi occorre averne una scorta pronta all’uso, congelatela con tranquillità, ma vi consiglio di farlo da cruda, così che risulti freschissima al momento di gustarla.

Se non doveste gradire gli spinaci, optate pure per un altro tipo di verdura, ma che sia molto delicata, come ad esempio la bieta.

Vi è piaciuta la mia ricetta Conchiglie di pasta con ricotta e spinaci? Seguitemi sulla pagina Facebook InstagramPinterest  per non perdere nessuna novità!!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.